
C&T contro Alilaguna, per il TAR la spunta l’ATI veneta
Confermato l’appalto da 178 milioni di euro per il trasporto pubblico locale all’associazione temporanea di imprese con sede a Venezia
Confermato l’appalto da 178 milioni di euro per il trasporto pubblico locale all’associazione temporanea di imprese con sede a Venezia
Terza esclusa dall’appalto è la Diano SpA. A febbraio l’udienza sul ricorso presentato dalla società siculo-calabrese
Dopo il Vesta è la volta dell’Antonello da Messina, che sostituirà l’Acciarello durante il suo 'giro' di drydock affidato a Palumbo
La vicenda era nata a fine 2020 quando la Regione Siciliana aveva chiesto alla compagnia di navigazione siculo-calabrese di proseguire il servizio a regime di proroga per un ulteriore anno
La compagnia si è rivolta al cantiere Guangzhou Shipyard International (GSI) commissionando una serie di ro-pax da 1.500 passeggeri e 3.100 metri lineari
Il TAR, a cui è ricorsa la compagnia corsa, ha sospeso l’effetto dei provvedimenti dell’AdSP in attesa di valutare il merito della vicenda
Il traghetto, costruito in Cina dai cantieri Guangzhou Shipyard International, può ospitare fino a 600 passeggeri. Una nave gemella è ancora in costruzione a Nansha
Hurtigruten (7 navi) si confronta col newcomer Havila (4 navi) che ha avviato il cabotaggio costiero da Bergen con Kirkenes con la newbuilding Capella, in attesa delle altre 3 unità costruite da Tersan (Turchia) e Barreras (Spagna)
Il Governo francese si è impegnato a versare nelle casse della Collectivitè de Corse 50 milioni di euro per contribuire al risarcimento che l’ente locale deve alla compagnia di navigazione
Il traghetto, solitamente impiegato da Genova Trasporti Marittimi, sarà operativo da giovedì fino a marzo 2022
Il Presidente del gruppo marittimo Alberto Musso è volato ad Alessandria per fare il punto con i vertici dell’agenzia locale MedEgypt
La struttura alberghiera di Naxos è stata rilevata per 6,5 milioni di euro con un’operazione che punta a integrare la catena del valore con un modello analogo a quello adottato dai liner nell’industria logistica
Le condizioni sono le stesse della procedura avviata lo scorso agosto, mentre il periodo di impiego previsto va dal 1° gennaio al 31 marzo 2022
Ad aggiudicarsi la gara sono stati i cantieri Hijos de J. Barreras per un investimento complessivo di 74 milioni di euro
La compagnia aveva usato un traghetto non idoneo sulla tratta Termoli-isole Tremiti: inutile il ricorso al TAR del Lazio contro la decisione del Ministero