
La SNAV di Napoli ordina un traghetto veloce da 700 passeggeri a Intermarine
Il traghetto veloce sarà costruito con i finanziamenti del PNRR del Governo italiano, destinato al rinnovo delle flotte di traghetti attive sulle rotte costiere italiane
Il traghetto veloce sarà costruito con i finanziamenti del PNRR del Governo italiano, destinato al rinnovo delle flotte di traghetti attive sulle rotte costiere italiane
Le nuove unità saranno dedicate al trasporto passeggeri nelle aree di Lussino, Dubrovnik (Ragusa) e Sebenico. I tempi di consegna, compresa l’espletazione della procedura di gara, si aggirano attorno ai due anni
È la prima società di navigazione in Italia a ottenere questo riconoscimento. Intanto nasce 'Sundaily', il biglietto multifunzionale che 'avvicina' Reggio Calabria e Messina
Si sono verificati due guasti contemporanei sulla Stelio Montomoli e la Oglasa. L'orario delle corse è stato rimodulato per garantire la frequenza
Il gruppo partenopeo – che festeggia in Sardegna la partenza del nuovo collegamento Porto Torres-Savona col ro-pax Zeus Palace - riporta risultati record nel bilancio 2021 nonostante il ‘disordine globale’
L'interruzione del servizio era dovuta in parte alla pandemia da Covid 19 e in parte a motivazioni di origine politica
Sul classico collegamento estivo la compagnia schiera quest’anno 4 navi: Moby Aki, Moby Wonder, Moby Drea e Moby Otta
Il ferry della balena blu è stato noleggiato da Balearia, che lo impiegherà sui collegamenti tra Almeria e il Marocco
Durante il processo in corso a Cagliari la Procura ha confermato l’impianto accusatorio e richiesto pene detentive di 6 e 4 anni per Franco ed Enzo Giorgio Del Giudice
L’armatore italiano diventa Chairman del board della controllata scandinava, mentre Tom Pippingsköld è stato nominato President e CEO
La newbuilding, battezzata Santona, svolgerà le prove a mare questo autunno per poi entrare in servizio nel 2023
Ad essersi aggiudicato il link tra l’isola del Mediterraneo Orientale e il Pireo è stata Scandro Holding, joint venture tra Acheon Akti e Top Kinisis. Trasporterà 400 passeggeri in 30 ore
La società cretese di traghetti ha chiuso l’anno fiscale 2021 con un netto aumento del fatturato; ma i risultati netti sono sempre più in rosso e i fattori contingenti lasciano preoccupati
Salperà dall’eponimo porto ellenico l’unità che rimpiazzerà la Florencia, mentre la Eco Livorno ha trasportato ‘spot’ auto nuove sulla tratta Spagna-Baleari della controllata iberica
La Guardia Costiera inglese ha dato il via libera ad alcuni traghetti per tornare in attività. Ma l’azione dei sindacati dei lavoratori britannici contro la compagnia di DP World va avanti