MSC Crociere mette la freccia su Costa e minaccia Aker
Nuove navi, investimenti e super-sconti per dare l’assalto alla leadership in Mediterraneo. Cinque nuovi porti nel 2006. Ricorso contro la cessione di Alstom ai finlandesi
Nuove navi, investimenti e super-sconti per dare l’assalto alla leadership in Mediterraneo. Cinque nuovi porti nel 2006. Ricorso contro la cessione di Alstom ai finlandesi
Project financing da 82 milioni di euro per riqualificare il diaframma tra citta' e porto col concorso degli imprenditori marittimi. Nel 2006 previste quasi 800 navi passeggeri nel triangolo portuale del Golfo. COSCO ufficializza l’impegno nei container:
La Sicilia mette da parte lotte di campanile per puntare alla crescita congiunta di Palermo, Catania e Messina e degli altri scali minori. Le previsioni 2006
Le autorita' cittadine ricevono un riconoscimento ufficiale dalla compagnia che nel 2006 conta di portare all’ombra della Lanterna 220.000 crocieristi. La soddisfazione di Giovanni Novi, presidente dell’Authority genovese, e del sindaco di Genova Giuseppe
La citta' partenopea si aggiudica per il 2006 la kermesse, che ha abbandonato Genova dopo cinque edizioni, superando la concorrenza del porto catalano. Fiera di Roma in agguato
La Disney starebbe per sbarcare con una nave nel 2007. Barcellona e Civitavecchia candidati come homeport. Altre 6 nuove costruzioni nei piani degli americani
Star Cruises rompe gli indugi. Nel 2006 una nave da Malta; cinque porti del Tirreno scalati in Italia
All’isola di El Hierro inaugurata una nuova banchina da 200 metri. Traffico in crescita del 5-7% nelle stagione che va ad iniziare
Cresce il traffico su Sicilia e Tunisia ma cala la Sardegna. Obiettivo Nord Africa
CroisiEurope aumenta l’offerta passeggeri sui fiumi con la novita' del Guadalquivir. Due navi nuove nel 2006 e 2007. E Crocierando annuncia la prima crociera eno-gastronomica dedicata al mercato italiano
Due scali, occasionali, di Costa Marina e Costa Romantica a Ponte dei Mille. Ma per il 2006 Stazioni Marittime prepara il rilancio delle crociere
Il mercato statunitense continua a macinare performance. Le 19 compagnie associate a CLIA puntano al target degli 11 milioni di passeggeri nel 2005. Forte impatto della l’industria crocieristica sull’economia americana
8 milioni di euro investiti per realizzare una nuova banchina commerciale. Interesse internazionale grazie ad easyCruise
Donazione e diffusione della cultura del mare fra croceristi ed equipaggi per la tutela di tre ecoregioni marine a partire dal Mediterraneo
Nel 2004 trasportati oltre 15 milioni di passeggeri su 278 navi in crociere marittime, fluviali, mini-crociere, nowhere (gambling e duty-free). Crescita del 14% nelle statistiche elaborate da Shippax