Alleanza nelle crociere sull’asse greco-cipriota
easyCruise e Louis Cruise Line consorziate nell’ordine di 3 nuove navi ai cantieri Neorion. Scattano le crociere fluviali di Stelios in Olanda col marchio Boonstra River Line
easyCruise e Louis Cruise Line consorziate nell’ordine di 3 nuove navi ai cantieri Neorion. Scattano le crociere fluviali di Stelios in Olanda col marchio Boonstra River Line
Dopo l’incidente alla Crown Princess, un armatore in nuce mette in dubbio i criteri di costruzione delle unita' progettate in Europa. Cala' (UnderSea Resort & Residence): “Si sono scordati il principio di Archimede!”
A VTP la gestione della nuova stazione marittima Isonzo. MSC sigla il patto d’acciaio con la Serenissima
Con l’acquisto della gloriosa Dalmacija la societa' entra nel mercato delle crociere riproponendo un itinerario lungo le piu' affascinanti localita' della Croazia
L’acciaieria di Monfalcone, parte di Eurosteel, concretizza il primo rilevante contratto per Fincantieri e si candida ad un ruolo attivo nei rapporti tra stabilimenti di costruzione navale ed indotto
Un ricorso dal Portogallo raggela la Roma Cruise Terminal di Costa, MSC e Royal Caribbean. Tutto da rifare per la gestione di sei ormeggi passeggeri indicendo gara pubblica
Grandi Navi Veloci si allea con Skylogic-Maltasat per offrire telefonia a banda larga in alto mare
Protocollo d’Intesa tra Autorita' Portuale di Civitavecchia, Sfir e Interminal S.r.l. su attrezzature ed impianti per la movimentazione di prodotti agro–alimentari. Arrivano le navi passeggeri Adriana e Clipper Adventurer
L’Autorita' Portuale fa da sponda alle proteste degli agenti marittimi contro Regione e Comune
La neonata Niche Cruise Marketing Alliance raduna 12 piccole compagnie unite dall’obiettivo comune di consolidare una nicchia di mercato alternativa alle grandi, con leva sul prezzo
Il porto incatenato fra ricorsi sul Sesto Modulo e inerzia nell'acquisto del Sesto Bacino retrocede, mentre l’Autorita' Portuale si impegna in schermaglie con la Dogana
CroisiEurope ordina tre costruzioni e si lancia nel settore marittimo col marchio CroisieMer; la prima nave nel 2007. Confermata anche nel 2006 la Michelangelo sul Po
Secondo le previsioni annuali di Cemar, nel 2006 saranno quasi 6 milioni i passeggeri nei nostri porti (+15%). Poche navi in piu' ma di stazza molto maggiore. Civitavecchia insidia Barcellona. Mercato fluviale in costante crescita
A Izmir il CEO di Costa e' stato ricevuto con tutti gli onori. Il porto gli vuole dedicare una banchina
Il traffico di navi passeggeri puo' aumentare del 20%. “Ma servono qualita' e servizi” incalza Manni, Presidente Agenti Marittimi. L’Autorita' Portuale pronta a realizzare una nuova banchina in Marittima per risolvere la carenza degli spazi