
Costa Smeralda affossa il 2019 di Meyer Turku
Il cantiere finlandese, ora alle prese con la crisi sanitaria, considera intanto il licenziamento di 450 persone e prevede di rallentare le consegne di navi a una unità all'anno
Il cantiere finlandese, ora alle prese con la crisi sanitaria, considera intanto il licenziamento di 450 persone e prevede di rallentare le consegne di navi a una unità all'anno
Il gruppo statunitense stima di 'bruciare' tra i 110 e i 150 milioni di dollari per ogni mese di inattività
Una moratoria di un anno sui rimborsi dei finanziamenti garantirà ai due gruppi liquidità per 386 e 650 milioni di dollari rispettivamente
Accordo con i sindacati, la misura interesserà 850 dipendenti per 9 settimane. Prevista una integrazione salariale anche grazie alla riduzione della retribuzione dei dirigenti
Nel primo trimestre calo in doppia cifra per entrambi gli scali. In Laguna proroga all’autorizzazione della Compagnia Portuale, in Toscana la Sea Style e la Verbrugge Terminals escluse dalla gara per le nuove aree portuali
Il Presidente Alberto Amico: “Misure rigide attuate ben prima del lockdown ci hanno permesso di non chiudere l’attività e avere un solo contagiato in quasi 3 mesi, nonostante l’arrivo di diversi equipaggi. Oggi bisogna ripartire a pieno regime: ci aspettano tempi durissimi”
Inizierà Star Cruises, mentre la Virgin Voyages di Richard Branson sarà l’ultima, ma il calendario seguirà l’evolversi della pandemia. Risposte Turismo: “Questo settore si riprenderà grazie ai ‘repeater’
La Corea del Sud inietta liquidità nello shipping, la Spagna abbassa tasse e canoni di concessione. Assiterminal: “Da noi nessuna misura, anzi ci chiedono di pagare il contributo all’ART”
Limitato ai carichi completi da 20 tonnellate, ha un transit time compreso fra i 15 e i 17 giorni
Costa Deliziosa in rada in attesa che si calmi il vento per poter attraccare: a bordo 2300 persone. Il piano di Carnival per rimpatriare i marittimi
Il presidente di Genova Industrie Navali: “Abbiamo adottato tutte le misure di sicurezza possibile, se continuiamo a stare fermi gli altri Paesi ci porteranno via commesse”
La Ever Globe, portata di oltre 20 mila TEUs, non ha attraversato il canale di Suez: il maggior uso di carburante è comunque più economico del pedaggio
Tornato al lavoro negli stabilimenti il 10% dei dipendenti, sciopero a Riva Trigoso, polemiche a Muggiano sulle distanze di sicurezza. Operativi anche i cantieri di Palumbo Superyachts
Avviato un nuovo complesso di servizi verso l’Austria. D’Agostino: “La ferrovia si conferma il nostro asset vincente”
Sviluppati da Rombit, avvisano i lavoratori quando si riduce troppo la distanza interpersonale e tengono traccia dei contatti in caso di contagio