
La Spagna riapre i collegamenti con l’Italia, ma non le crociere
Via libera anche per i passeggeri sui traghetti, fino ad oggi limitati al traffico merci. Il Governo di Madrid prende ancora tempo invece sulle ‘navi bianche’
Via libera anche per i passeggeri sui traghetti, fino ad oggi limitati al traffico merci. Il Governo di Madrid prende ancora tempo invece sulle ‘navi bianche’
Secondo la Digital Container Shipping Association (DCSA) il risparmio per liner e spedizionieri potrebbe arrivare sino a 4 miliardi di dollari l’anno smaterializzando il documento
Indagine dell’ECSA: nei vari settori passeggeri la crisi più grave, esulta solo il segmento tanker. E più della metà degli operatori vuole disdire gli ordini di newbuilding
Crollano tutti gli indicatori nel primo trimestre, operatori preoccupati soprattutto per la mancanza di liquidità. Le proposte per ripartire
Calano i volumi di traffico e le entrate: “Ma la situazione è destinata a peggiorare nel Q2”
La nuova normativa ha fatto schizzare le spese di trasporto, ma i ricavi sono comunque aumentati del 6% e i volumi di traffico del 4,5% nonostante la pandemia
La corporation, che taglierà temporaneamente del 20% lo staff di terra, stima ora di bruciare ogni mese tra i 70 e i 100 milioni di dollari. Anche Carnival annuncia una riduzione della forza lavoro
Indicatori prevalentemente in positivo, aspettando la ‘doccia fredda’ del 2020. Solimena diventa Presidente, Monzani confermato Amministratore Delegato
Le partenze del Mediterranean Gulf Express da Genova e Livorno passano da settimanali a quindicinali. Salta lo scalo a Cartagena
La compagnia sudcoreana replica alle accuse di Skou, che aveva definito "inaccettabile" il supporto statale ai liner (non citando però CMA CGM)
La compagnia mira a raccogliere 3,3 miliardi di dollari sul mercato azionario, mentre Moody’s declassa il suo rating non garantito. Federlogistica: “In Italia settore dimenticato”
Il liner si assicura una linea di credito garantita al 70% dallo Stato francese e grazie all’accordo con Total è in arrivo la Gas Agility per i rifornimenti di GNL
‘Hot lay up’ per tutte le navi e mercati ‘chiusi’ per rilanciare il settore dopo la pandemia
Confitarma e ALIS mettono nel mirino la proroga alla convenzione con Tirrenia-CIN, Assarmatori (che la ha fra gli associati) critica i fondi ad Alitalia. ANCIP: “Lavoratori dimenticati”
Nei primi tre mesi dell’anno volumi in calo del 5%. D’Agostino: “Un dato al quale eravamo preparati. La crescita nel settore ro-ro e lo sviluppo dell’intermodalità i punti da cui ripartire”. Crollo delle rinfuse solide (-82%)