
Anche la Grecia blocca i traghetti passeggeri da e per l’Italia
Consentito lo sbarco nei porti ellenici solo ai tir con gli autisti
Consentito lo sbarco nei porti ellenici solo ai tir con gli autisti
Decisione della Regione Autonoma per contenere l’epidemia: offerta ridotta sulle altre tratte
Anche CLIA ‘ordina’ alle navi il fermo per 1 mese negli Stati Uniti. MSC ‘allunga’ la sospensione a 45 giorni
I trasferimenti dei dipendenti verso Milano, Livorno e Portoferraio inizieranno il 1 giugno per la 'fase 1' e il 1 ottobre per la 'fase 2'
Operazioni globali sospese fino al 3 aprile: gli itinerari in corso termineranno solo per sbarcare i passeggeri che si trovano ancora a bordo. Stessa decisione anche per la controllata AIDA, mentre MSC rimodula l'offerta
Le parti che stipulano il CCNL Porti scrivono al Governo: “Fate in fretta, ecco che cosa ci serve per andare avanti”
All'industria logistica serve subito un vademecum a tutela del lavoro
Il viaggio di debutto della Scarlet Lady è stato posticipato all'estate
Nella notte il documento approvato anche da sindacati e RSU del terminal ponentino, dove riprendono operazioni di import/export con modalità da evitare ai camionisti l’assembramento
L'associazione si è unita a Confitarma e Federagenti con una serie di richieste al Governo: “Servono regole uniformi a livello nazionale e un sostegno diretto e strutturale all'industria marittima”
Ogni AdSP dà la sua interpretazione delle indicazioni governative generali, ma non tutti i lavoratori sono tranquilli: operazioni nuovamente stoppate al PSA di Genova Pra’
Assarmatori e Confitarma (insieme a Federagenti) avvertono: “Molti colleghi rifiutano contratti di trasporto che prevedano scali nei porti italiani”
L’Austria fa controlli a tappeto, più che dimezzati i transiti giornalieri: ira di Confindustria, il Ministro De Micheli prova con la diplomazia
Lo stabilimento di Adria sospende le attività produttive dal 16 al 30 marzo in via precauzionale
Gli enti si giustificano e corrono ai ripari con interventi di sanificazione straordinari e nuove misure di contingentamento