
Ultimi ritocchi a bordo di GNV Splendid, la nave trasformata in ospedale [VIDEO]
Il traghetto sarà ‘consegnato’ domani alla Regione Liguria: in un primo momento ospiterà i pazienti meno gravi
Il traghetto sarà ‘consegnato’ domani alla Regione Liguria: in un primo momento ospiterà i pazienti meno gravi
Nel DL Cura Italia ridotta, rispetto alle bozze, l’esenzione della tassa di ancoraggio e stralciati il potenziamento di marebonus/ferrobonus e il differimento del contributo ART. Intervento diretto del MEF a sostegno di Fincantieri
La decisione del CdA, che si riserva di “rivedere tale decisione” ma anche di applicare misure più drastiche per comunicazioni successive al 3 aprile
In via di ultimazione 25 cabine singole per ospitare i casi meno gravi e alleggerire gli ospedali di Genova. Un ‘modello’ che può essere replicato in altri porti
La Guardia Costiera emana nuove disposizioni per garantire la sicurezza dei trasporti via mare 'sdoganando' le attività in remoto
Adottate nuove modalità operative per rispettare le linee guida dettate dall’AdSP per il contenimento dell'epidemia di coronavirus
La DG Comp - complice forse anche l'epidemia da coronavirus - ha deciso di sospendere i termini della in-depth investigation sulla fusione, inizialmente fissati a metà marzo e poi prorogati a metà aprile
in attesa del testo definitivo, sono arrivate parole chiare a sostegno degli operatori di trasporti e logistica. Nicolini: "De Micheli ha rispettato gli impegni con le categorie."
Il decano dei Piloti di Augusta, Valter Capuano (84 anni), si offre come volontario per rimpiazzare colleghi in caso di necessità
I dispositivi di protezione individuale sarebbero dovuti arrivare negli Emirati Arabi, invece saranno consegnati al personale di soccorso impiegato in Lombardia
Fra le ditte che lavorano all’allestimento del traghetto anche la genovese Giorgi Sea: procedono spedite le operazioni al ponte 7, si sta creando un ‘corridoio protetto’ in PVC per gli infetti da COVID-19
Al momento però né Regione Liguria né la compagnia hanno fornito dettagli sul progetto. Grimaldi: “Anche noi disponibili, ma servono gare trasparenti e semplificate, sul modello post-Morandi”
Nelle due isole maggiori via libera solo per le merci. Il traghetto al centro delle polemiche riceve l’ok dalla Protezione Civile per un viaggio d’emergenza: recuperati 36 camionisti sardi rimasti in Corsica
Il valore dei titoli di debito si è più che dimezzato, mentre le compagnie sono alle prese con gli enormi costi legati al fermo delle flotte imposto dalla pandemia di coronavirus
Tre positivi al Coronavirus in due differenti itinerari, uno è morto: sospese le attività, il viaggio potrebbe terminare a Marsiglia