
Certificazioni navali, nella giungla delle proroghe arrivano le ispezioni da remoto
La diffusione del Coronavirus comporta ritardi anche in questo campo. Rina, d’Amico e Registro Liberiano avviano un’operazione pilota
La diffusione del Coronavirus comporta ritardi anche in questo campo. Rina, d’Amico e Registro Liberiano avviano un’operazione pilota
Già 8 pazienti a bordo del traghetto, operazione resa possibile grazie a un nutrito pool di aziende. MSC accoglie la richiesta del sindaco per fare il ‘bis’ nello scalo calabrese
Mancano certezze in diversi ambiti: il cittadino, l’imprenditore e il lavoratore si dibattono in una jungla di provvedimenti talvolta confusi, vaghi, contradditori e ‘vomitati’ con preoccupante continuità da chi sembra non avere il totale controllo della drammatica situazione
La compagnia genovese vorrebbe applicarlo a metà degli equipaggi. Fumata grigia per CIN (attaccata da USB), accordo sindacale raggiunto per Siremar
Ben 33 associazioni europee chiedono interventi agli Stati e alla stessa UE. Ok all’introduzione delle ‘green lanes’. Anche ICS e IAPH si uniscono all’appello
Coi ritardi dei cantieri asiatici e il differenziale tra HSFO e VLSFO ai minimi, molte navi cancellano le soste programmate aumentando l'offerta di stiva su un mercato già molto debole dal lato della domanda
I contributi pubblici a CIN, Siremar e Toremar non sono mutati, sebbene il servizio sia stato ridimensionato. Ma per migliaia di dipendenti si preannuncia il taglio degli stipendi: sindacato sull’attenti, Ministero muto e altri armatori impegnati a chiedere intervento finanziario dello Stato
Costa estende il ‘fermo globale’ ma fronteggia i casi più spinosi. Crolli in borsa, preoccupano i bond. Sotterrata l’‘ascia di guerra’ fra i porti per accaparrarsi le toccate-nave
Al vaglio delle autorità la possibilità di utilizzare a questo scopo un traghetto di Adria Ferries
Il passaggio attraverso questi punti deve avvenire in massimo 15'. Gli Stati membri dovranno togliere i divieti settoriali e le limitazioni sui tempi di guida
L’investitura ufficiale del nuovo Presidente rimandata da maggio a dicembre. I Consigli locali che hanno difficoltà a riunirsi potranno ‘differire’ il loro voto
Ultimo viaggio fra le due isole, 92 i lavoratori che adesso dovranno restare in quarantena
Ridotte o addirittura eliminate le attività non essenziali, a partire da Amazon. Porti, aeroporti e interporti si confermano spina dorsale del Paese
La diffusione di COVID-19 causa gravi perdite e il governo corre ai ripari introducendo misure di sostegno attraverso un piano d'azione. Le compagnie energetiche finora non ancora toccate
Sono 84 le persone in isolamento. La Pacifica è arrivata a Genova senza problemi, Venezia chiude le porte alla Victoria