
Liquidità alle imprese e sostegno ai lavoratori, così Conftrasporto e Assologistica ipotizzano il post Coronavirus
Le richieste dei due cluster inviate al governo. Ribadita la necessità di azzerare canoni e tasse di ancoraggio nei porti
Le richieste dei due cluster inviate al governo. Ribadita la necessità di azzerare canoni e tasse di ancoraggio nei porti
Uno studio di Bimco rivela una netta inversione dovuta alla rottura dell’alleanza OPEC+ e alla guerra del greggio in Arabia Saudita
Il dato diffuso dall’agenzia di rating Cerved: l’effetto Coronavirus porta questa funesta possibilità dal 4,8% al 7,3%. Confindustria propone misure urgenti
Sospesa la procedura di valutazione dell'operazione, come già avvenuto nel caso Fincantieri – Chantiers de l'Atlantique
Allarme di Sea Europe: “Settore devastato dal COVID-19: senza interventi mirati dell’UE a rischio posti di lavoro, miliardi di valore aggiunto e l’autonomia del continente nella sicurezza, nel mercato delle merci e in quello dei passeggeri”
Diverse aziende, stando alle disposizioni governative, non possono operare. Eppure sono fondamentali per la filiera del trasporto marittimo. L’allarme dell’ANPAN
Specialista della logistica per i prodotti medicali, l'azienda spiega come sta operando 'sotto coronavirus' per garantire gli approvvigionamenti a ospedali, farmacie e pazienti, cosa che ha fatto anche nelle aree più critiche della Penisola
Viaggiano a pieno regime i treni di MedLog (MSC) e di Railpool. Lacchini (FerCargo Rotabili): “Con lo shift modale aiutiamo a ridurre i contagi”. Maxi trasporto di pasta per DB Schenker
L’INPS spiega: “Chi sforerà il tetto del Fondo accederà allo stanziamento generale, nessuna verifica sulla sussistenza dei requisiti”. SNAV fa domanda
Il calcolo è stato fatto da Cemar, che ha conteggiato la cancellazione, ad oggi, di 659 toccate navi a causa dell'epidemia di coronavirus
Nuove date per l'evento di Mediapoint & Exhibitions, mentre Green Logistics Expo viene posticipato per la seconda volta. Riprogrammato in autunno anche Breakbulk Europe
La maggior parte dei brand ha annunciato una pausa fino al prossimo mese, con alcune eccezioni
La stima dell'impatto del coronavirus è di VesselsValue, che ha analizzato 483 navi per un valore complessivo di 167 miliardi di dollari
PL Ferrari delinea le responsabilità eccezionali degli armatori e la risposta dei club dell'International Group rispetto all'attuale crisi sanitaria
Le proposte di Assocostieri al MISE per sostenere la liquidità degli operatori del settore, colpiti come tutti dalle conseguenze economiche dell'epidemia di COVID-19