
Lauro (Scorpio Tankers) non si esalta per l’impennata dei noli nel liquid
Fiori (Premuda) concorde nel ritenere il consolidamento nel settore necessario “anche se a nessuno piace essere consolidato”
Fiori (Premuda) concorde nel ritenere il consolidamento nel settore necessario “anche se a nessuno piace essere consolidato”
La tanker da 30.000 dwt, costruita nel 1999, a fine novembre passerà alla compagnia Hanan Shipping di Dubai
Anche con valori dimezzati rispetto ai record della scorsa settimana, secondo Fearnley i fondamentali di mercato sono solidi. Premuda coglie l’occasione e mette in vendita la sua più datata Suezmax
Ultimata dal cantiere Hyundai Vinashin la sesta LR1 che completa una commessa in nuove navi cisterna da 755 milioni di dollari avviata nel 2012
Lo sostiene Danilo Fumarola spiegando perché Gestion Maritime ha deciso di cedere due tanker di appena 4 anni nonostante non voglia abbandonare il liquid bulk
La shipping company monegasca guidata da Danilo Fumarola avrebbe ceduto le due navi costruite nel 2015
Anche IMO 2020 fra le cause che hanno portato a sei mesi di scarsa domanda per le navi cisterna
La JV Glenda ha venduto una (forse due) navi cisterna mentre continua la migrazione di Supramax bulk carrier verso il pool di CTM
La società emiliana ha rilevato per circa 40 milioni di dollari una coppia di navi cisterna MR1
Con l’ingresso del nuovo socio di maggioranza la compagnia savonese azzera la propria esposizione finanziaria con Carige
Ice Point e Iron Point sono bloccate alle Bahamas su istanza di un creditore, il fornitore di bunker canadese Canden
Nella flotta della famiglia Brullo è atteso l’ingresso di una nave cisterna da 40.000 tonnellate di portata lorda
Alla guida della compagnia, al posto di Federica Barbaro, è stato nominato Massimo Nicolazzi, esperto del settore energetico e ‘uomo di Gazprom’ in Italia, già nel CdA della società
L’azienda monegasca ha rilevato per circa 100 milioni di dollari due unità in costruzione in Sud Corea
Accolta l’istanza avanzata dall’Agenzia delle Entrate, che vanta con la società di gestione del gruppo turco Furtrans un credito di quasi 13 milioni di euro