
Aumentano le tariffe per attraversare il Canale di Suez
A partire da domani, 1 marzo, previsti rincari in entrambe le direzioni per tutte le tipologie di navi
A partire da domani, 1 marzo, previsti rincari in entrambe le direzioni per tutte le tipologie di navi
La portacontainer che a marzo bloccò il canale di Suez resterà al cantiere Beihai Shipbuilding Heavy Industry sino a fine mese, quando rientrerà in servizio sulla linea fra Asia e Europa
La portacontainer si era arenata cinque mesi fa, per una settimana, lungo la via d’acqua più importante del mondo, bloccandola
Raggiunta l’intesa fra l’Autorità del Canale di Suez, bloccato per 6 giorni a causa dell’incaglio della portacontainer, e la proprietà della nave, che ora si trova a Port Said per le ispezioni
Stimati blank sailing nell’ordine del 9% sino alla metà di maggio, nonostante il canale sia ormai stato ‘liberato’ dalle navi in attesa. Trattative in corso sull’asse Giappone-Egitto per sbloccare la Ever Given, il suo carico e il suo equipaggio
I funzionari egiziani chiedono 1 miliardo di danni: diplomazie al lavoro. Intanto è in arrivo nel Canale una delle draghe più potenti al mondo, realizzata in Olanda dalla Royal IHC (VIDEO, FOTO)
Il proprietario della portacontainer dichiara la ‘general average’ e i riflessi dell’incidente si spostano sul carico: per ogni container ci possono essere sino a 20 parti interessate
Dal Covid a Suez, secondo l’associazione delle aziende di spedizione “Le grandi compagnie sfruttano una posizione dominante per continuare ad erodere quote di mercato e aumentare i noli”
Dopo la collisione fra le rinfusiere Afina I e Kiveli è stato necessario l’intervento del consorzio Med Tugs, di cui fa parte anche la tricolore Scafi in joint venture con Vernicos
Messina (Assarmatori): “I problemi maggiori sono per l’export, le accuse dell’industria alla filiera armatoriale sono gravi”. Lo sdoganamento in mare possibile arma, in Liguria preoccupa anche la situazione autostradale
La portacontainer che ha tenuto il mondo col fiato sospeso ha ripreso la navigazione. Il nuovo ro-pax di Grandi Navi Veloci si era fermato subito dopo il varo, la MSC Tina contro la banchina a Istanbul: squarciato lo scafo
Finite le operazioni di dragaggio, sono iniziate quelle di rimorchio ma i primi tentativi sono andati a vuoto. Il presidente egiziano al-Sisi: “Preparatevi a scaricare i container”. Secondo Maersk serviranno sino a 6 giorni per smaltire i traffici. Al lavoro anche il tug Carlo Magno di Augustea
Finite le operazioni di dragaggio, iniziano in queste ore quelle relative al rimorchio della maxi portacontainer, ma l’Authority avverte: “Processo difficile”. I cinque giorni col fiato sospeso nel commercio mondiale
L’avvocato Francesco Siccardi (Studio Legale Siccardi Bregante & C.) prova a fare i ‘conti in tasca’ ad armatore, noleggiatore, salvatori e Autorità del Canale: “Quello della ‘forza maggiore’ è uno scenario improbabile”
Fra portacontainer e petroliere sono addirittura 300 le unità che hanno già programmato il passaggio per la via d’acqua resa inservibile dall’incaglio della Ever Given. Danno giornaliero da 9,6 miliardi di dollari, per il ritorno alla normalità potrebbero volerci settimane