
Costituzionalmente legittimi i poteri d’imposizione contributiva di ART
La Consulta si pronuncia sulle eccezioni sollevate dal Tar Piemonte: chiunque sia assoggettato ad attività regolativa deve pagare
La Consulta si pronuncia sulle eccezioni sollevate dal Tar Piemonte: chiunque sia assoggettato ad attività regolativa deve pagare
L’ad di Conateco sarebbe l’uomo scelto da Aponte per suggellare l’ingresso di tutte le sue società terminalistiche (ad esclusione delle partnership con Contship) nell’associazione di categoria
Tolti i sigilli al Vittorio Veneto, al via i lavori di consolidamento. In Liguria, invece, restano bloccati i fondali del Fornelli e i relativi dragaggi
Volumi in crescita del 9,7% via terra, mentre in banchina i risultati migliori arrivano da Gioia Tauro e Salerno
Il Terminal Messina guida invece la classifica delle aziende liguri in difficoltà finanziarie secondo un’indagine sui bilanci dei terminalisti condotta da Leanus
Il numero uno della F.lli Cosulich al convegno organizzato dal Propeller Genova ha annunciato anche l’apertura della propria filiale diretta in Iran e l’assorbimento di China Shipping Italy
In carcere i rappresentanti di due ditte appaltatrici e un dirigente dell’Autorità Portuale. Chiesta interdizione per Forcieri (indagato), Santini e il presidente dei Revisori Vigogna. Indagato anche Giromini (LSCT) in relazione al bando sulle crociere
La Cassazione accoglie il ricorso della Procura contro il dissequestro dell’area di escavo del Molo Fornelli
La risposta ad un’interrogazione della deputata ligure non scioglie i dubbi sul decreto emanato dalla Capitaneria. A Genova si muovono Spediporto e Autorità Portuale
Primi collegamenti ferro-gomma fast corridors dalle banchine di La Spezia e Genova al deposito di Piacenza, passando per Melzo e Rivalta Scrivia
Prima uscita pubblica da consulente ministeriale per Luigi Merlo: focus sulla nuova legge, dai tavoli di partenariato a ruolo delle Dogane e sburocratizzazione
Progettate e consegnate da OMG-MGM, le nuove macchine consentiranno al terminal di lavorare due maxi navi portacontainer in contemporanea
Ecco lo studio commissionato a OSC e D’Appolonia da Gallanti: gli unici terminal che potranno competere con quello toscano sono quelli di Vado e Trieste, troppo inefficienti per accessibilità e costi gli altri
Accantonata definitivamente la procedura EU Pilot sui rinnovi di TMT, Siot e Teseco. Non resta che rivelare chi (il perché è noto) ha voluto bloccare per sei mesi lo sviluppo del porto di Trieste