
Il Comune di La Spezia minaccia ancora Contship
Il sindaco Peracchini: “Mi auguro l’AdSP proceda alla revoca della concessione di LSCT nel caso persistano i ritardi sui lavori di ampliamento previsti”
Il sindaco Peracchini: “Mi auguro l’AdSP proceda alla revoca della concessione di LSCT nel caso persistano i ritardi sui lavori di ampliamento previsti”
Bilancio 2019 dell’AdSP Mar Ligure Orientale: lieve flessione dei container causa transhipment, ma crescono traffici complessivi e croceristi. Avviato il nuovo Centro Unico di Servizi alle merci di Santo Stefano di Magra su un’area di RFI; cessione imminente del 20% in LSSR
In vista del bando per la selezione del gestore unico del servizio l’AdSP avvia la dismissione della sua quota in La Spezia Shunting Railways. A Livorno procedura in definizione
Presentato il nuovo terminal crociere da 41 milioni di euro che sarà realizzato grazie alla partnership pubblico-privato finanziata da Royal Caribbean, MSC Cruises e Costa Crociere Nota di sollecito di Contship Italia sulle disattenzioni al settore dei container: senza dragaggi e binari, non possiamo partire coi lavori al Molo Garibaldi e dunque sgomberare Calata Paita
Un’ordinanza rinvia a dicembre la sentenza sull’appello dei concessionari della Marina del Canaletto. Di Sarcina: “Non ci saranno ritardi sui lavori”
Cupolo lascia a sorpresa il gruppo controllato da Eurokai. Alla presidente Battistello vanno ad interim i suoi ampi poteri di Amministratore Delegato Operations & Sales
A fronte della modesta crescita di traffico (+2,1%), i 10 concessionari attenzionati da Fedespedi con meno dipendenti (-10,5%) valgono 625 milioni di euro di fatturato e 81 di utili (+30%). Volano LSCT e VTE
Arrivato (e ripartito) a Gonfienti (Prato) il primo treno regolare di container dal porto di La Spezia
Un’analisi del Centro Studi della federazione mostra vari indicatori fra cui chi guadagna di più ma anche chi sfrutta meglio gli spazi a disposizione
Bocciato anche in appello il ricorso contro le variazioni ai progetti dell’ente per il restyling dell’ambito crocieristico e per l’ampliamento delle banchine gestite da LSCT
Il Consiglio di Stato accoglie le istanze cautelari di due circoli nautici destinati allo sgombero. Via libera, intanto, per la gara sulla Taliercio a Carrara
Traffico stabile in Italia nel 2017 intorno ai ‘soliti’ 10 milioni di TEUs, ma con molti travasi di movimentazioni. Quasi una débâcle per i transhipment hub, il porto gateway Genova per la prima volta supera Gioia Tauro
Continua il silenzio dell’AdSP, anche dopo l’annuncio di Toti di un accordo con RCCL per la realizzazione e gestione di un nuovo terminal dedicato. Ma a Carrara si parla di gara (malgrado Bogazzi) e spuntano Costa e Perioli, mentre a Livorno Guerrieri ‘anticipa’ Moby
Dietro l’incontro fra il Ministro e il patron di MSC nel capoluogo ligure uno scenario di alleanze fra colossi e milioni di TEUs movimentati
L’agenzia marittima La Mercantile chiede all’AdSP lumi sulla misteriosa istanza di RCCL e MSC e sulle gare per infrastrutture e servizi. E si candida a entrambe