
La cassa integrazione ‘sbarca’ al La Spezia Container Terminal
Al via da oggi l’adozione dell’ammortizzatore sociale che coinvolge 243 dipendenti per 11 settimane. Nel 2020 stimato un calo del 17-18% dei volumi movimentati
Al via da oggi l’adozione dell’ammortizzatore sociale che coinvolge 243 dipendenti per 11 settimane. Nel 2020 stimato un calo del 17-18% dei volumi movimentati
Il gestore dell’aeroporto, controllato dall’AdSP, mette in dubbio la correttezza delle assunzioni. Per il parco eolico fattibile solo la soluzione 4
I conti pubblici sul rapporto costi/benefici dell’opera ignorano gli altri sistemi portuali e s’imperniano sulla competizione fra PSA Pra’ e APM Vado Ligure. E preconizzano una perdita di produttività dei portuali di oltre il 27%
Il débat public mignon inizia con lo shock di domanda profetizzato (senza fonti) dal progettista (Technital), mentre la Capitaneria ha già scelto la soluzione tecnica
L’ex presidente Roncallo e il commissario Di Sarcina hanno riassunto i quattro anni dell’AdSP in un volume fotografico consegnato al nuovo numero uno dello scalo, Mario Sommariva, ormai insediatosi in via del Molo
Mentre l’AdSP sarda procede nell’esame delle controdeduzioni presentate da Pifim quale aspirante concessionaria, dal Porto Canale desolatamente inattivo Contship Italia si porta via gli ‘effetti personali’
Lo studio di Fedespedi mette in evidenza sia l’aumento dei TEUs movimentati sia quello del fatturato (+1%). Cresce il PSA di Genova, boom di TMT. Ma i dati del 2020 saranno inevitabilmente diversi
Il progetto, sviluppato dall’AdSP insieme a LSCT, spedizionieri, agenti marittimi e doganalisti mira a snellire le procedure burocratiche e i tempi di attesa per gli autotrasportatori
Confermate in buona parte le anticipazioni dell’ex presidente Roncallo, al cui posto subentra Di Sarcina come commissario
Il commiato dai porti di La Spezia e Marina di Carrara del presidente che andrà in ART: “Tanti obiettivi raggiunti, ora avanti con l’ampliamento dei terminal del Golfo e LSCT”
L’AdSP prossima all’accordo con uno dei due ricorrenti ‘resistenti’ per il tombamento del Canaletto, dal Consiglio di Stato spiragli anche per l’altra azienda coinvolta
Gli operatori spezzini del porto e della logistica LSCT, Tarros, Perioli e Laghezza temono un forte calo dei volumi per il corrente mese
Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti dichiarano lo sciopero nel maggior terminal spezzino: “Carenze nel rispetto delle disposizioni normative”. L’AdSP auspica indicazioni ministeriali
Il disciplinare della gara d’appalto appena bandita sembrerebbe tagliare fuori LSSR, ma Roncallo nega
Caronte&Tourist rinuncia al contenzioso, consentendo all’Autorità Portuale di consegnare a Medrepair piazzale e capannoni per l’officina dei container