
Trasporto combinato internazionale con vista lago
A Lugano scatta l’Intermodal Forum 2022 organizzato da Hupac, la società svizzera leader europeo, partecipato da oltre 200 delegati di settore e con la bandierina italiana bene in alto
A Lugano scatta l’Intermodal Forum 2022 organizzato da Hupac, la società svizzera leader europeo, partecipato da oltre 200 delegati di settore e con la bandierina italiana bene in alto
Al gran ballo degli interporti il titolare del MIMS mantiene la retta via ‘verde’. Nessun trade off tra sostenibilità ambientale ed emergenze contingenti. Occorrono infostrutture oltre che infrastrutture
Presentato un ‘position paper’ con 8 azioni precise per rimodernare la categoria - a partire dalla riforma di una legge quadro obsoleta – alla luce delle contingenze energetiche e della sostenibilità dei trasporti
Il dilemma degli interporti, più registi che non protagonisti del ‘gioco’ dell’intermodalità
L’Interporto di Civitavecchia riammesso nella compagine associativa di UIR che tocca quota 25 membri
Gli achievements di Gasparato (UIR) che invoca una legge quadro di riforma della n.240/90 non più procrastinabile
Alla grande kermesse di Padova, organizzata da UIR, le piattaforme logistiche tricolori prendono 'posizione' nel sistema nazionale dei trasporti e nella filiera economica
Presentato il Fast Corridor tra l’Interporto di Padova e il porto di Genova presso le banchine di PSA Pra’, la piattaforma logistica patavina vanta il record nazionale di trasporto sostenibile e di traffico intermodale nel 2021
Il Presidente UIR Gasparato mette l'elmetto: all’evento ‘Interporti al centro’ si parlerà della guerra in Ucraina ma anche di reshoring come nuova frontiera della globalizzazione e della necessità di premere sull’acceleratore intermodale (e sostenibile) con più Ferrobonus e Marebonus
L’8° edizione delle Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali ha visto un’inaugurazione boom con 4mila visitatori accorsi ai 400 stand. Assegnati dalla giuria, tra gioie e commozione, i 14 premi di ITALA Italian Terminal and Logistic Awards ad aziende e professionisti di settore
RFI allunga un binario ed elettrifica la stazione merci, Interporto di Padova dedica un binario ai trailers sui collegamenti internazionali
Il collegamento da e per il porto labronico si unisce a quelli già in essere con Modena, Verona e Bologna, 'esordio' invece al terminal Messina. Railpool prende in consegna la sua decima locomotiva ‘italiana’
Era stata acquistata grazie ad un finanziamento di 4 milioni di euro da CDP. Liccardo nominato vicepresidente vicario al fianco di Pasqualetti
Il 2020 si è chiuso con un utile di 2,3 milioni di euro e il record di movimentazioni. Franco Pasqualetti sostituisce Sergio Gelain alla presidenza. Posata la prima pietra per l'hub di GLS nel VGP Park
Due autentici ‘padri’ degli sviluppi tecnologici informatici a supporto delle operazioni portuali quali Cavo (Hub) e Massa (Aitek) ne hanno dissertato nel corso del penultimo appuntamento coi webinar ‘gemelli’ del Progetto EasyLog (Programma Interreg Italia-Francia)