
Genova e La Spezia si riprendono il servizio IMX di Hapag-LLoyd
Torna alla normalità la connessione tra Mediterraneo e subcontinente indiano, ma i due porti liguri perdono toccate nei collegamenti con la costa orientale degli Stati Uniti
Torna alla normalità la connessione tra Mediterraneo e subcontinente indiano, ma i due porti liguri perdono toccate nei collegamenti con la costa orientale degli Stati Uniti
Analisi di Sea-Intelligence: se i noli resteranno alti sino a dicembre, senza guerra dei prezzi, il profitto combinato potrebbe arrivare sino a 9 miliardi di dollari. Nuove cancellazioni di servizi a Genova e Livorno
Colpite Genova e La Spezia, con quest’ultima sostituita dal porto del Pireo nell’IMX di Hapag-Lloyd sino a fine agosto
Sviluppati da DCSA, garantiranno un’interfaccia di connettività comune fra i principali liner, gli spedizionieri e i clienti, ma anche informazioni in tempo reale per programmare la capacità di trasporto
Nei collegamenti fra Asia e Nord Europa viene ‘istituzionalizzata’ la circumnavigazione dell’Africa in eastbound per evitare Suez. Sospeso nel Q3 il ‘Dragon’ di 2M. Nuovo record per la flotta inattiva, HMM la più colpita
La nuova normativa ha fatto schizzare le spese di trasporto, ma i ricavi sono comunque aumentati del 6% e i volumi di traffico del 4,5% nonostante la pandemia
Le partenze del Mediterranean Gulf Express da Genova e Livorno passano da settimanali a quindicinali. Salta lo scalo a Cartagena
Sono finite le (prolungate) festività del Capodanno cinese, ma molte aziende restano chiuse. Nei porti di Shangai, Xingang e Ningbo i maggiori problemi sono per i container refrigerati: scarseggiano gli allacci. La Spezia, Genova, Trieste e Venezia gli scali ‘saltati’ da alcuni servizi
Il valore dell’operazione, che sarà completata entro l’estate, è di 1,2 miliardi. L’espansione della flotta di TUI Cruises a rilento: le prossime navi nel 2023, 2024 e 2026
Crescono i rumor di un rafforzamento dei rapporti fra i due terminalisti genovesi per fronteggiare Maersk e MSC e i nuovi competitor Vado e Bettolo
Lo rivela una ricerca del centro studi Fedespedi che analizza i bilanci dei global carrier. OOCL, CMA CGM e Hapag Lloyd fra i più virtuosi
Sulle rotte fra Asia ed Europa le tre maxi-alleanze hanno in mano il 99% dei traffici marittimi e un’altra fase di M&A è attesa nei mesi prossimi
Lo scalo della nave OOCL Brussels rientra nella rotazione di un servizio che collega il Mediterraneo con l’Asia