
Little Cruise Italy è pronta per Miami
I porti italiani affilano le armi in vista del Seatrade Cruise Global Expo 2022 di fine aprile. Intanto lo scalo spagnolo di Tarragona in Florida presenta il futuro terminal crocieristico
I porti italiani affilano le armi in vista del Seatrade Cruise Global Expo 2022 di fine aprile. Intanto lo scalo spagnolo di Tarragona in Florida presenta il futuro terminal crocieristico
Le port authoritities tricolori soddisfatte della missione alla fiera Fruit Logistica 2022 di Berlino
Nel libro “Naufragi e nuovi approdi” di Franco Gabrielli i retroscena e le criticità delle operazioni di rigalleggiamento e trasferimento della nave da crociera naufragata 10 anni fa al Giglio: “Bisogna ripensare l’architettura della pubblica amministrazione, anche per l’economia del mare”
La Corte di Giustizia Europea limita a 90 giorni la permanenza dei marittimi arrivati via terra o via aerea. Amico (Genova for Yachting): “In tre mesi danno da 46 milioni di euro, mentre Francia e Spagna fanno marketing”
La ‘grande bellezza’ del comparto in mostra dal 10 al 13 marzo in concomitanza con l’International Boat Show. Saverio Cecchi: “Ragioniamo sullo sviluppo di un distretto unico con la Toscana”
La compagnia armatoriale di Livorno ha messo in drydock il tug Francesco Ne presso l’impianto di carenaggio utilizzato solitamente da Rimorchiatori Riuniti
Fermo amministrativo - il secondo da inizio 2022 sotto la Lanterna – del mercantile May B disposto dall’Autorità Marittima del capoluogo regionale a seguito della verifica a bordo di gravi deficienze in materia di sicurezza
Il premier in visita allo scalo: “Qui si è fatta la storia dell’Italia. La ricostruzione post-Morandi un modello da seguire”. Gli applausi del cluster marittimo
Il TAR boccia il piano del Comune, che aveva individuato in villa Bombrini l’alternativa a Campi, dove si è insediato Amazon: “Per quell’operazione si è perseguita una dissimulata finalità”
Il punto sulle opere relative allo scalo del capoluogo ligure con Paolo Emilio Signorini (presidente AdSP), Marco Bucci (sindaco e commissario) e Giovanni Toti (presidente della Regione Liguria)
Nel 2021 il traffico di PSA Genova Pra’ è aumentato del 4,9%, quello di PSA SECH del 6,4%. Arrivata la CMA CGM Scandola (15.000 TEUs) la più capace di sempre a Calata Sanità
L’AdSP ottiene la sospensione della sentenza con cui il TAR aveva annullato l’avvio della procedura a valle della quale Marcos Montevecchi era stato nominato RUP del piano scaturito dopo il crollo del Morandi
Le notizie relative alla pandemia non sono fra gli articoli più letti del 2021 della nostra Testata: il caso Ever Given, la situazione di Moby e Tirrenia-CIN e le mosse di Grimaldi e GNV vincono la ‘guerra’ dei clic
Sul piatto 411,9 milioni di euro per 15 anni di concessione. Richiesta una flotta di 13 mezzi
Sottoscritta l’apertura di credito dalla Banca Europea degli Investimenti all’AdSP del Mar Ligure Occidentale: prima tranche da 100 milioni, in tutto saranno 300