
Marittimi, il sindacato chiede un incontro “urgentissimo” a GNV
Preoccupazione e domanda di chiarimenti per periodi di sbarco prolungati ed equilibri fra comunitari e non durante la riduzione invernale delle tabelle
Preoccupazione e domanda di chiarimenti per periodi di sbarco prolungati ed equilibri fra comunitari e non durante la riduzione invernale delle tabelle
Al summit olandese dei traghetti sfilano le nuove costruzioni di GNV
Sparuta ma vivace la partecipazione dei traghetti mediterranei (GNV e Attica) ad un incontro B2B ispirato ad una nuova formula e con l’obiettivo di unire vettori e banchine per un dialogo costruttivo
Dopo un’ispezione ITF su Pauline Russ (Tirrenia) le sigle confederali chiedono un incontro a Confitarma e AssArmatori per la verifica del rispetto delle regole sul cabotaggio insulare. Sull’autoproduzione, intanto, mobilitazione in vista: GNV, Caronte e Tirrenia nel mirino
La società, figliata dalla Interconsult di Pisani, cura la gestione dei sinistri del gruppo FCA, da cui attende il rinnovo del contratto
Missione politico-commerciale all’IMO e all’Ambasciata italiana di Londra per il presidente dell’AdSP di Roma a presentare - insieme a Intergroup e NCTM Studio Legale - i piani di sviluppo del Network di Roma e del Lazio
Livorno e Genova dominano un mercato aiutato anche dagli incentivi. Grimaldi e GNV chiedono di premiare chi investe nel rinnovo delle navi
I vertici di Caronte&Tourist sulla doppia affiliazione associativa dei rami del gruppo: “Auspichiamo la ricomposizione del sistema di rappresentanza datoriale, ma per il TPL la nuova organizzazione sarà più rappresentativa”
Il Fantastic è andato scontrarsi con la nave da crociera Viking Star ma senza gravi conseguenze per i due scafi
Spediporto e Italia Marittima confermano la propria adesione al nuovo soggetto creato da Confcommercio che provoca movimenti tellurici nel mondo dell’associazionismo
Avviata l’istruttoria sulla compatibilità dell’assunzione dell’ex presidente dello scalo ligure da parte del gruppo svizzero
Con i Piani Operativi di Intervento le Authority potranno utilizzare risorse proprie per sostenere i lavoratori di tutti i soggetti portuali: compagnie, ma anche imprese e terminalisti
Il derizzaggio dell’Ariadne sarebbe stato effettuato dai marittimi. Secondo la compagnia, invece, la nave è attraccata senza carico. La Culmv stempera la tensione
Sindacato e Culmv smontano l’autoproduzione di Moby e TRGE ottiene 6 mesi di autorizzazione provvisoria. Via all’ATF anche per la società del Gruppo PIR, che però minaccia ricorsi
Incertezza sull’autoproduzione: l’autorizzazione ex art.16 a Moby non piace a Culmv e sindacato, mentre fra i terminalisti serpeggiano i dubbi sulla delibera per TRGE