
De Caro chiede di allignare a Genova
CFM ed Euromare propongono all’AdSP il prolungamento decennale delle concessioni a Ponte Somalia, previsti investimenti per quasi 3 milioni. Fra i riparatori Savi vuole espandersi
CFM ed Euromare propongono all’AdSP il prolungamento decennale delle concessioni a Ponte Somalia, previsti investimenti per quasi 3 milioni. Fra i riparatori Savi vuole espandersi
Il traghetto Cruise Roma è rientrato in servizio dopo i lavori di allungamento, l'installazione degli scrubber e di un impianto per azzerare l'emissioni durante le soste in porto
Marinò è nel comitato scientifico del Cetena, controllata del gruppo in corsa per la gestione dell’area delle riparazioni genovese. Ma per il Consiglio di Stato nulla osta. Verdetto rinviato di 4 mesi
Avviata la procedura di fallimento delle controllate del cantiere di Pola, quasi 1.200 operai a rischio licenziamento. Resta la flebile speranza cinese, mentre trema anche il 3Maj
A un anno dall’avvio delle attività l’a.d. Stefano Schiavo spiega la mission e le ambizioni di quello che sarà il centro di eccellenza tecnologica del gruppo
Rivelato dal Comune un progetto da 40 milioni di euro per riportare le riparazioni navali nella storica struttura della Serenissima
Con un prestito convertibile da 11 milioni avrà anche il 25% di T.Mariotti ma Bono non è riuscito a impedire l’ingresso di Damen nelle crociere
Il Consiglio di Stato affida a due professori triestini un approfondimento sul bando di privatizzazione dell'AdSP genovese annullato dal Tar nel maggio 2018
Pubblico elogio del riconfermato A.D. di Fincantieri al tycoon di Carnival, vero ‘trascinatore’ del business delle crociere mondiali Sindaco e Governatore giuliani si ‘appropriano’ della Costa Venezia e si candidano a ospitare il movimento, in difficoltà in Laguna
A bordo Casinò, sale karaoke, due gondole, ambienti veneziani e poche aree per sole e balneazione
Lo ha confermato Thamm preannunciando entro i prossimi dieci anni una crescita esponenziale del mercato nel paese del Dragone
Il numero uno incassa l’endorsement di Salvini, si mostra fiducioso sulla partita STX France e non esclude nuove acquisizioni di cantieri
Nel periodo 2000-2017 il Dragone ha investito in Italia 13,7 miliardi di euro e oltre 600 sono le aziende italiane a capitale cinese nei settori chiave
Dopo quasi mezzo secolo di carriera prevalentemente in ABS, Raffaele Piciocchi ha la stessa passione di sempre a seguire i progetti di LNG e CNG, a partire da quello molto ambizioso di Probunkers, che vorrebbe decollare al più presto
I tre stabilimenti sognano di aumentare le rispettive fette di mercato nelle costruzioni navali grazie all’upgrade delle strutture di terra dei cantieri