
Trasporto combinato internazionale con vista lago
A Lugano scatta l’Intermodal Forum 2022 organizzato da Hupac, la società svizzera leader europeo, partecipato da oltre 200 delegati di settore e con la bandierina italiana bene in alto
A Lugano scatta l’Intermodal Forum 2022 organizzato da Hupac, la società svizzera leader europeo, partecipato da oltre 200 delegati di settore e con la bandierina italiana bene in alto
Il mercato della Contract Logistics ha ripreso a salire: fatturato di 86 miliardi di euro nell’anno in corso quasi ai livelli pre-pandemia
L’associazione accoglie fra i suoi ranghi Chep, Malpensa Intermodale, Fercam, FitConsulting, Futura, Here Technologies e gli interporti di Bologna e Puglia
Operativa FERCAM Svezia, prima filiale ‘in remoto’ mentre GEFCO – con nuovo ‘manico’ in Italia - inaugura magazzino in Marocco presso l’area logistico portuale di Tanger Med
Fercam mette nel mirino il bio-GNL e intanto amplia la flotta di motrici GNL. Consegnati i primi mezzi destinati alle spedizioni di carichi parziali e groupage verso l’Europa. Rafforzata la partnership con Agrieuro nella nuova piattaforma di Piacenza e limitati i disagi per traffico di mezzi pesanti con la nuova filiale di Vicenza
L’operatore tedesco riceve 12,6 milioni di euro dalla BEI per costruire e gestire tre innovativi terminal merci ferroviari a Calais (Francia), Kaldenkirchen (Germania) e Domodossola
Molte iniziative immobiliari di magazzinaggio sono targate Bergamo in questo periodo di ripresa del settore. Sugli scudi Valsped di Dalmine e la bresciana Festa, mentre l’altoatesina Fercam sperimenta la disinfezione all’ozono nelle casse mobili
Limitato ai carichi completi da 20 tonnellate, ha un transit time compreso fra i 15 e i 17 giorni
Interporto Toscana Centrale SpA, la piattaforma logistica e intermodale di Prato, continua a crescere in progettualità e traffici acquisendo nuove aree, nuovi mezzi e nuovi inquilini
Dal cabotaggio mediante controllate estere agli appalti nella gestione dei magazzini, la vertenza sindacale del gruppo altoatesino tocca autotrasporto e logistica: sciopero in vista. "Nessuna irregolarità" replica l'azienda
Incontro a Roma con imprese, esperti e istituzioni per una riflessione sul percorso di transizione ambientale ed energetico dell’associazione delle imprese di autotrasporto, che festeggia tre quarti di secolo d’attività
Savino Del bene (con quasi 1,5 miliardi di euro di fatturato) scavalca DHL e BRT
FERCAM ha voluto festeggiare 70 anni dalla costituzione con una colazione tenutasi contemporaneamente in tutte le 93 filiali nel mondo
Il gruppo altoatesino ha rilevato le attività di spedizioni marittime e aeree della casa di spedizioni lombarda in difficoltà
All’assemblea annuale di Zurigo l’operatore leader nel trasporto combinato europeo – che scommette su un nuovo terminal intermodale a Pordenone - chiede di ricevere incentivi statali e invoca maggiori risposte sotto il profilo della flessibilità operativa, dopo il disastro di Rastatt