
Contship investe sulla logistica e l'intermodale rilevando Go-Trans
L'operazione è stata effettuata tramite DriveMybox, la nuova nata del gruppo che è la realtà dedicata al trasporto container su gomma
L'operazione è stata effettuata tramite DriveMybox, la nuova nata del gruppo che è la realtà dedicata al trasporto container su gomma
Il primo camion a fuel cell, costruito in Olanda dall’americana Hyzon Motors e fornito dalla società di leasing hylane, verrà preso in consegna entro fine anno
Ekol non smentisce l’indiscrezione che il titolare Mosul sta per vendere l’attività di autotrasporto al gruppo DFDS. La società turca si decarbonizza e cambia brand diventando Ekol360
L’organizzazione autonoma sottolinea il mancato rispetto dell’intesa del 17 marzo. Fit For 55, Uggè: “I partiti italiani votino pensando alla sopravvivenza delle proprie imprese”
L'azienda di Bolzano ha acquistato 350 camion, che utilizzeranno ogni tipologia di Biodiesel, e il primo mezzo completamente elettrico della flotta
Un nuovo magazzino si va ad aggiungere all’hub di Padova dove l’azienda di logistica friulana opera da diversi anni
Chiusa la 4 giorni dedicata all’autotrasporto e alla logistica ospitata alla Fiera di Rho (Milano). Diversi gli spunti sulle tematiche care al settore in questo periodo: rincari, transizione energetica e mancanza di autisti
Il Ministro Giovannini: "Per migliorare i livelli di sicurezza e favorire la decarbonizzazione del settore è necessario un confronto costante con le associazioni di categoria"
Edito da Federservice - Uomini e Trasporti, è un ritratto in cifre dell’autotrasporto: negli ultimi 5 anni sono andate perdute 9 mila imprese, mentre i 'padroncini' sono in declino
L'azienda catanese è da quindici anni partner dell'Acqua Sant'Anna e la aiuterà a implementare una logistica sempre più green
Autamarocchi continua il rinnovo della flotta con la consegna di 100 camion Iveco S-Way AS440
Con questa nuova collaborazione, Rovagnati copre circa il 30% delle tratte tra gli stabilimenti interni del gruppo con mezzi a LNG e sta lavorando per incrementare l’attuale performance di utilizzo
Il modello scelto è il Monoblock, un mezzo con un tetto isolato e rinforzi sulle pareti laterali interne, sulla testata e sulla parte anteriore per minimizzare i danni durante l'uso
Molte delle associazioni del settore hanno duramente criticato l’immobilismo del MIMS sui sostegni alla categoria settore, annunciando nuove agitazioni
“Il Governo fa il gioco dei grossi gruppi con l’alibi della carenza di autisti; da maggio avremo pochi grandi padroni e tanti piccoli ‘schiavi’ di questi”