
Patroni Griffi presidente dell’AdSP di Bari e Brindisi
A Trieste intanto Serracchiani si autonomina in Comitato di Gestione, mentre il Tar di Catania rigetta il ricorso di Assoporto per mantenere la sede dell’AdSP ad Augusta
A Trieste intanto Serracchiani si autonomina in Comitato di Gestione, mentre il Tar di Catania rigetta il ricorso di Assoporto per mantenere la sede dell’AdSP ad Augusta
Gli scali gateway hanno recuperato 1,1 milioni di Teu in nove anni mentre gli hub di transhipment hanno perso 1,3 milioni di TEU. Genova e La Spezia controllano il 50% del mercato nazionale
Da Catania a Venezia tutte le news sui presidenti dei porti, passati e futuri
Molte le ombre nella denuncia, da parte di un misterioso Comitato barese di operatori portuali, di presunti incompatibilità e danni erariali a carico del neosegretario dell’associazione dei porti
Approvata dalla Commissione Lavori Pubblici la nomina dell’ex presidente del porto di Salerno per la guida dell’Adsp della Sicilia Orientale
Il console Benvenuti chiede di sperimentare il modello dei pool nordeuropei e il presidente Signorini svela lo schema di regolamentazione sul quale si sta cercando una quadra con il Ministero dei Trasporti
L’associazione delle AdSP interviene sulle procedure di rafforzamento e costituzione degli staff presidenziali e su altre problematiche di applicazione della riforma portuale
Confartigianato Trasporti chiede un tavolo con Assoporti e Assiterminal per armonizzare le procedure di accettazione dello scarico
Provvedimento della Direzione Porti: fino all’insediamento degli organi delle AdSP va evitata ogni azione in grado di incidere sull’operatività dei nuovi enti. Prime proposte di Delrio alle Regioni per le presidenze
Centrato per la Confederazione l’obiettivo numero uno: razionalizzazione degli strumenti di pianificazione e di spesa. Anche i sindacati confederali soddisfatti
Audizioni al Senato sulla riforma: diffuso il timore delle associazioni, legato alla cancellazione dei Comitati portuali, di perdere ‘peso’, ma indietro non si tornerà. I tecnico-nautici vogliono rassicurazioni e restano diversi aspetti da limare
Presentato in Commissione Lavori Pubblici un documento che boccia l’impianto centralizzatore del decreto governativo di modifica dell’84/94
Nell’allegato al DEF inserite le “Strategie per le infrastrutture di trasporto e logistica”: per il Documento Pluriennale di Pianificazione si aspetta la riforma costituzionale?
Con l’istituzione del “Sistema nazionale di monitoraggio della logistica” affidato al Mit il ruolo di garante nell’utilizzazione della Piattaforma Logistica Nazionale che sarà gestita HP, Fai e Vitrociset
Il MIT ha sottoposto agli stakeholder di settore un documento che delinea le future linee guida per la movimentazione delle merci su rotaia