
La sostenibilità ambientale sarà il motore del rinnovamento dei porti italiani
Nel corso dell’Assemblea di Assoporti sono stati presentati dai presidenti delle 16 AdSP i principali progetti per le opere di efficientamento delle banchine
Nel corso dell’Assemblea di Assoporti sono stati presentati dai presidenti delle 16 AdSP i principali progetti per le opere di efficientamento delle banchine
I porti italiani affilano le armi in vista del Seatrade Cruise Global Expo 2022 di fine aprile. Intanto lo scalo spagnolo di Tarragona in Florida presenta il futuro terminal crocieristico
In attesa del ricorso delle Authority per la tassazione in sede europea, lo stallo non si smuove. Duci: “Ne parliamo dal 2002 e alcuni passi sono stati fatti. Ma all’indietro”
Il Presidente UIR Gasparato mette l'elmetto: all’evento ‘Interporti al centro’ si parlerà della guerra in Ucraina ma anche di reshoring come nuova frontiera della globalizzazione e della necessità di premere sull’acceleratore intermodale (e sostenibile) con più Ferrobonus e Marebonus
Durante il convegno organizzato insieme a Conftrasporto, il tema principale sono state le modalità d’attuazione degli investimenti previsti dal PNRR
Cassa Depositi e Prestiti stanzia 53 milioni di euro destinati all’AdSP MSO per la riqualificazione del porto di Augusta
Assoporti, Assologistica, Assiterminal, Fise-Uniport e Cigl, Cisl e Uil: “Profonda delusione, richieste neanche prese in considerazione”. Rinnovato il contratto delle Guardie ai fuochi, via libera per l’integrativo del PSA di Pra’
Augusta scansa l’incarico di Montalto a Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale di Augusta e Catania: lettera aperta al Governo e alla Regione di Assoporto, che vuole un manager; il Centro Destra paventa una scelta sciagurata da parte della sinistra e dei grillini
Il presidente di Federlogistica: “Tema troppo sottovalutato. Sul fronte infrastrutturale le risorse non possono più essere un alibi, ma c’è il problema di una carenza strutturale rispetto a quanto si vuole mettere in moto”. Mercoledì focus sugli scali italiani all’Earth Technology Expo di Firenze
Assoporti battezza il ‘Patto per la Parità di Genere’ già redatto e sottoscritto nelle scorse settimane da tutte le AdSP italiane
I dati di traffico del primo semestre 2021; Trieste riattiva gli scali ferroviari di Servola e Aquilinia e apre una sede di promozione a Budapest; il TSG di Genova ottiene il riconoscimento del Posto di Controllo Frontaliero; inaugurato a Monopoli il terminal di accoglienza turistica; Antonella Scardino nuovo segretario generale a Venezia; autobus a idrogeno per Civitavecchia
Nei dati sui primi 6 mesi del 2021 dei porti italiani, tuttavia, il traffico dei croceristi resta in territorio negativo
Il presidente Giampieri: “L’emendamento approvato è un primo passo, ma occorre maggiore semplificazione”
Un emendamento (approvato) al piano di governance del PNRR dà al MIMS due mesi per approvare il piano nazionale ‘sostenibile’. E per l’autorizzazione ci sarà un procedimento unico con una durata prestabilita
Il Port Management Information System, relativo alla ‘formalità di dichiarazione’ delle navi in ingresso e in uscita, è l’unico valido: lo ha stabilito il TAR di Catania respingendo un ricorso di Assoporto Augusta