
Carlo De Ruvo è il nuovo Presidente di Confetra
Vice President Airfreight Italy di DHL Global Forwarding succede nell’incarico a Guido Nicolini, che aveva già annunciato di non volersi candidare ad un secondo mandato
Vice President Airfreight Italy di DHL Global Forwarding succede nell’incarico a Guido Nicolini, che aveva già annunciato di non volersi candidare ad un secondo mandato
Il gruppo danese ha deciso di concentrare la propria attenzione sul rafforzamento del World Shipping Council, dedicandogli anche risorse interne. WSC, intanto si rafforza anche in Europa e negli USA
Mattioli: "Vanno coinvolti maggiormente in primis armatori e terminalisti, mentre sburocratizzazione e semplificazione devono favorire l’entrata in esercizio delle ZES"
Una qualificata rappresentanza di operatori della comunità portuale di Augusta, sotto l’egida di Unionports, mette sul piatto la fame di aspettative di sviluppo dello scalo siculo orientale
Il Presidente Giglio ha invitato come ospite relatore l'Amm. Massimiliano Nannini, Direttore dell' Istituto Idrografico della Marina
Intermodalità ferroviaria, transizione energetica, modifica del canone concessorio. Sono le principali richieste che l'associazione ha formulato per la piena ripartenza del settore
Sarà una divisione incaricata di analizzare e studiare tutti gli aspetti delle attività economiche, produttive e commerciali interconnesse con il mare. Nel Comitato di indirizzo entra anche Giuseppe Bono, ex AD di Fincantieri
Grimaldi: "Queste importantissime adesioni consentono ad ALIS di arrivare a rappresentare quasi 52 miliardi di euro di fatturato aggregato e circa 220.000 lavoratori". Intanto ALIS ON TOUR continua a Manduria e Catania
È stato eletto nel corso dell’Assemblea della Federazione, svoltasi a Milano in forma privata, e la carica fa riferimento al biennio 2022-2024
La costituzione dell’Albo Nazionale delle Imprese di Autotrasporto ha visto l’esclusione della Federazione dal tavolo delle associazioni rappresentanti il settore
A margine dell’assemblea dell’associazione il Presidente Filippo Gallo ha parlato anche di disponibilità di contenitori, congestione portuale e responsabilità dei terminal
Le associazioni che rappresentano i maggiori terminal del Regno Unito chiedono a gran voce una strategia energetica che consenta di potenziare la rete, costruire infrastrutture e favorire la decarbonizzazione del settore navale
Da due studi di RINA e ASSARMATORI emerge che CII e Fit for 55 possono mettere fuori mercato il 73% dei traghetti e comportare un rincaro del costo del biglietto del 70 % per i passeggeri
Durante l’assemblea di Genova for Yachting, The European Ambrosetti certifica numeri e potenzialità del comparto, penalizzato dall’applicazione italiana delle norme UE sulla circolazione dei marittimi extra-comunitari
L’ormai ex Direttore Generale della confederazione è stato nominato dal Ministro Giovannini quale nuovo Amministratore Delegato di RAM. Mentre Nicolini conferma che non farà un secondo mandato