
Ruggisce Ranieri Tonissi con un Man nel motore
Ordini a raffica provenienti dall’armamento italiano e dal settore yacht
Ordini a raffica provenienti dall’armamento italiano e dal settore yacht
Galeazzi dettaglia l’ampio network di servizi traghetti rappresentati
Raduno internazionale e relax al Tombolo per le imprenditrici di settore
Il risotto di Castelbarco (Prosper) si aggiudica la Coppa Zeffirino superando Lazzeri, Merella e Odone
Le previsioni di Cemar, presentate al Seatrade di Miami, mandano in orbita le crociere: + 28%
Prima tanker ordinata ai cantieri Kitanihon. Intanto a Guangdong i semirimorchi giapponesi prendono il volo…
Treno blocco Tirreno-Adriatico da VTE per Maersk. Tanta voglia di Genova per Taraschi che pero' chiede spazio Investimenti nella logistica nel 2008. Dai barattoli agli scatoloni in quasi 30 anni di attivita'
Bilancio finalmente in utile per la societa' franco-inglese, che riannusa l’aria della Borsa
Incidente molto scenografico ma senza feriti al terminal AET di Anversa
Il presidente Foschi parla dell’anno trascorso e fa luce su nuove costruzioni, itinerari e programmi degli anni a venire Crociere… delizia dell’economia europea. Con la Spagna Foschi triplica
I progetti dopo l’acquisizione della maggioranza assoluta
Giurgola nuovo Presidente dell’Autorita' Portuale seda la preoccupazione degli Agenti Marittimi. Stoppato il progetto British Gas?
Noleggiata alla controllata di Evergreen la nuova panamax coreana
Nuovo servizio di treno blocco a favore di Hapag Lloyd per Slovenia e Croazia
Dopo 10 anni l’ex-Presidente ed ex-Commissario saluta l’Autorita' Portuale ma non il porto
Pinna nuovo Presidente per il triennio 2007-2009. Confermato il Consiglio
Scarseggiano i fondi per proseguire gli investimenti nel porto e nell’interporto; sindacati in apnea
L’Autorita' Portuale auspica un’integrazione funzionale del Nord Sardegna
In aprile la consegna della nuova unita' costruita da Fincantieri. Giver Viaggi spiega questa diversa filosofia di crociera Imminente cambio di proprieta' per la compagnia?
Col RFID il terminal di Salerno brucia tutti sul tempo adeguandosi ai piu' moderni standard statunitensi. Coinvolto anche l’Interporto Campano