

Security: prosegue la collaborazione tra Confitarma e la Marina Militare
Videoconferenza sull’operazione Agenor, focalizzata sullo Stretto di Hormuz, di cui l’Italia ha assunto il comando per 6 mesi
Videoconferenza sull’operazione Agenor, focalizzata sullo Stretto di Hormuz, di cui l’Italia ha assunto il comando per 6 mesi
Il gruppo genovese ha rilevato il 90% della società livornese GDM – Gente di Mare. I fondatori di Tizio e Ranaldi restano soci di minoranza
Chiara De Angelis stabilisce un importante risultato personale e associazionistico, iscrivendosi all'Associazione Ingegneri e Periti di Avarie Marittime
L’acquisizione fa seguito a quelle delle navi gemelle Neptune Phos e Neptune Kallos e alla costruzione della Neptune Barcelona. Nel primi mesi del 2022 la compagnia ellenica ha firmato un MoA con Advent Technologies Holdings
La nave del brand tedesco è stata rifornita nel porto di Rotterdam con una miscela di biofuel e MGO, grazie al supporto della società specializzata GoodFuels
Victory Roro era diretta a Bengasi ed è stata bloccata dalla nave Grecale in forza dell'Operazione IRINI dell'Unione Europea. Fermata anche la nave russa MAIA-1, in India, con carico di armi a bordo
Dopo la conferma di Santi quale Presidente per un secondo mandato biennale un mese fa, anche i 4 Vice Presidenti in carica sono stati riconfermati fino al 2024
Lo sostiene un rapporto di VesselsValue a pochi mesi dall'entrata in vigore dell'Energy Efficiency Existing Index (EEXI), introdotto da IMO a partire dal novembre 2022
Il Centers for Disease Control and Prevent ha concluso il suo COVID-19 Program for Cruise Ships, mentre Virgin Voyages ha annunciato che non farà più test pre-imbarco
‘Solamente’ 58 episodi nei primi 6 mesi del 2022 secondo quanto rivela l’International Maritime Bureau. Il numero più basso dal 1994
Questa volta gli accordi, siglati con Danish Ship Finance e Tokyo Century Corporation, riguardano le tanker MR High Seas, High Tide e High Challenge
Entrambi i gruppi – informalmente il primo, con una nota pubblica il secondo – hanno duramente criticato la decisione del gruppo finlandese di interrompere l’attività produttiva a Trieste
Il Chapter del Canton Ticino, già partner istituzionale della Global Commodities Conference organizzata da LCTA a inizio estate, ha suggellato le vacanze estive con un cocktail party stagionale tra Soci
La compagnia ha annunciato un potenziamento di questo collegamento durante il mese di agosto, per venire incontro alla crescita della domanda
Il dato è stato raccolto in un instant report messo a punto dalla nuova divisione della società di consulenza, costituita proprio per colmare un vuoto nell’analisi economica, politica e sociale del Paese
Corsa eccezionale Trieste-Grado per il mezzo che ha consentito a oltre 100 viaggiatori di spostarsi tra le due città bypassando l’incendio che ha causato lo stop dei collegamenti ferroviari
Il 20 luglio 1865 il Regio Decreto a firma di Vittorio Emanuele II sancì l’istituzione del Corpo delle Capitanerie di porto. Conferita la Medaglia di Bronzo al merito di Marina a Pietro Sinisi protagonista di azione di salvataggio al comando di Costa Luminosa
Il 1° agosto arriva a San Giorgio del Porto la USS Mount Whitney, che resterà ai lavori 6 mesi. Per la LLC-20 della Marina Militare americana è la terza visita al cantiere genovese negli ultimi tre anni
La nuova linea di credito erogata da ING e Skandinaviska Enskilda Banken avrà parametri legati alle performance ambientali delle tanker oggetto del contratto
La tanker MR costruita dal cantiere Giapponese Imabari, entrata nella flotta della compagnia genovese con un long-time charter (e opzione d’acquisto), è già stata sub-noleggiata a Union Maritime