
Un lupo di mare come Presidente della Repubblica
La Romania è guidata da pochi mesi da Traian Basescu, già comandante di navi da carico, Ministro dei Trasporti e Sindaco di Bucarest. Luci ed ombre su un personaggio contraddittorio
La Romania è guidata da pochi mesi da Traian Basescu, già comandante di navi da carico, Ministro dei Trasporti e Sindaco di Bucarest. Luci ed ombre su un personaggio contraddittorio
L’Italia riabilita una risorsa tradizionalmente reputata ‘nera, sporca e cattiva’, ma che ora diventa utile ed eco-sostenibile per ridurre la pesante bolletta elettrica nazionale. Ma i prezzi sono ancora alti per la carenza di stiva e per la forte
Due propulsori Azipod il focus della commessa per la nuova ammiraglia da 93 mila GT della flotta americana
Dopo il taglio di mezza ragione sociale al Lloyd Triestino, i nuovi padroni stranieri delle gloriose compagnie di linea italiana cancellano un altro marchio storico
Ricerca e innovazione le armi di sempre. A Piano di Sorrento un centro di eccellenza tecnologica
Il (generosissimo) magnate di Carnival battuto dal leader di Hutchinson Whampoa nella lista dei più ricchi imprenditori del settore marittimo e portuale elaborata da Forbes. Entra in classifica la famiglia Aponte (MSC)
Grave perdita per lo shipping e l’editoria. L’ultima sua fatica: “Il ritorno dei pirati”
Permangono irrisolti molti nodi per promuovere un efficace intermodalità in Italia ed in Europa
Il nuovo sistema IT Graspnet permetterà di monitorare i container fornendo ai clienti le informazioni in tempo reale
Mossa intempestiva e senza impatto quella di Bruxelles, che meglio farebbe a controllare altre politiche ben poco fairplay
Scommessa su Cina ed India per il fornitore di pompe navali senza trascurare l’Europa
Si sposa con un Carneade fantino l’ultima erede di una famiglia di armatori ed imprenditori leggendaria, ricca e infelice
Il Presidente di Assorimorchiatori, da osservatore esterno dopo la secessione da Confitarma, suggerisce un Presidente napoletano alla guida confederale. Le divergenze con gli altri armatori restano, ma si conferma la disponibilità a riprendere il
Riconfermato il Presidente dell’International Propeller Club italiano, in carica dalla fondazione nel 1986
Con le sei navi per la Grimaldi Napoli appendice alla maxi-commessa già in essere
La nuova holding P&I adocchia la Borsa. Firmati con la Fincantieri tre contratti chiavi in mano per 60 milioni di euro sulle nuove navi della Costa
Gli autotrasportatori sempre sordi ai richiami di un sistema dei trasporti più sostenibile
Con 50 nuove adesioni settimanali, superata la barriera dei 3 mila lettori
La compagnia genovese al top dei rendimenti 2000-2005 mentre quella marchigiana distribuisce utili d’oro anche per il 2004
Dietro all’immunità diplomatica dell’ex-armatore di Festival