

Il porto di Vasto taglia l’agognato traguardo e si va sul 3-3
Lo scalo specializzato in project cargo arricchisce il novero sotto la giurisdizione dell’AdSP di Ancona, che ora ‘pareggia’ il conto fra porti marchigiani e porti abruzzesi
Lo scalo specializzato in project cargo arricchisce il novero sotto la giurisdizione dell’AdSP di Ancona, che ora ‘pareggia’ il conto fra porti marchigiani e porti abruzzesi
L’AdSP del Mare di Sardegna ha proposto un adeguamento tecnico funzionale al piano regolatore, che prevede una nuova banchina da 316 metri al servizio sia dei più grandi “hotel galleggianti” sia dei traghetti. Il costo dell’intero progetto è pari a 12 milioni di euro
Il Comitato di Gestione ha approvato la variazione consentendo una ripianificazione delle risorse in linea con il Piano Operativo Triennale. Di Blasio Commissario per l’area di Montesyndial
Sul piano del traffico merci il porto di Taranto sta vivendo una fase di perdurante declino: il volume delle merci movimentate nel 2020 fa registrare un -22,8% rispetto al 2018
La linea Porto-Stazione tornerà al terminal crociere, a Largo della Pace tutti gli altri servizi e destinazioni per i passeggeri
Il gruppo ingegneristico elvetico ha annunciato i risultati finanziari e ufficializzato la cessione della divisione aeroportuale, ormai imminente
Alla sottoscrizione era presente anche il Ministro del MIMS, Enrico Giovannini, che ha sostenuto che l'obiettivo dell'intesa punti a "migliorare l'efficienza delle attività portuali e la sicurezza del traffico marittimo"
L'accordo fa riferimento anche alla vigilanza ispettiva nelle aree portuali, con particolare riferimento alla corretta determinazione di tariffe e canoni secondo i principi e i criteri indicati dalla stessa Autorità
Dopo la gara deserta prosegue la procedura negoziata. Ora un collegio di esperti incaricato dall’AdSP dovrà valutare il contenuto tecnico delle due proposte
Rosneft ha iniziato la costruzione del nuovo gigantesco terminal artico Bukhta al servizio del Vostok Oil Project
L’Autorità Portuale catalana esulta: “Ad eccezione dei rotabili, tutti i principali traffici hanno chiuso questo semestre in positivo”
Garofalo: "Non è un libro dei sogni ma una sorta di piano industriale dell’Autorità di Sistema Portuale che contiene la visione che abbiamo per valorizzare la caratterizzazione di ogni singolo porto"
Agostinelli: "L'intesa è un messaggio positivo sia dal punto di vista della ricollocazione nel mercato del lavoro di soggetti che ne erano usciti, sia per la rinsaldata cooperazione tra le parti sociali e i datori di lavoro"
La controllata PTML Terminal a Lagos della compagnia di navigazione napoletana ha ottenuto l’onorificenza di hub più a misura di dipendente del Paese africano
L'associazione avverte: "La sicurezza e l'incolumità di tutti i lavoratori portuali e marittimi vengano garantite". Intanto l’Accademia Italiana della Marina Mercantile entra a far parte di IAPH
L’attacco di 3 giorni fa straccia de facto l’accordo che Mosca e Kiev avevano siglato con ONU e Turchia per l’esportazione di rinfuse. Ma l’Ucraina ha già pronto un piano B, in sinergia con gli americani
L’azienda italiana fornirà un impianto per la movimentazione e l’imbarco di concentrato di rame, destinato all’hub portuale Terminal Graneles del Norte
Patroni Griffi: "La stagione crocieristica 2022 verrà ricordata, nei porti del nostro sistema, come la stagione dei record per quanto attiene la presenza di navi e di turisti, dobbiamo dare impulso alle attività di promozione"
Becce: “L’ interpretazione integralista della parte ambientale sta acuendo i problemi anziché fornire le soluzioni. Sostenibilità vuole dire anche poter dare agli imprenditori la possibilità di investire per creare sviluppo e lavoro”
Aumento del 20% delle merci movimentate, bene anche i passeggeri di traghetti e crociere. Musolino: “Semestre eccellente”