

TX Logistik aumenta la frequenza di collegamento intermodale tra Lipsia e Verona
A partire dal 5 aprile, la società logistica ferroviaria, che fa parte del Gruppo Mercitalia (Gruppo FS Italiane), aumenterà i viaggi tra le due città da sei a otto
A partire dal 5 aprile, la società logistica ferroviaria, che fa parte del Gruppo Mercitalia (Gruppo FS Italiane), aumenterà i viaggi tra le due città da sei a otto
Hodlmayr cura il trasporto di auto Renault in treno in import da Barcellona. Ma i servizi riguardano anche i mezzi pesanti, in ripresa dopo il rallentamento dovuto alla pandemia
L’azienda di trasporto combinato tedesca apre collegamenti da Rostock a Verona, da Colonia a Melzo e a Trieste (a sua volta collegata con Monaco) e tra Gand e Mortara (che sarà collegata anche con Rotterdam)
All’Interporto Pordenone il direttore tecnico De Paoli (da 37 anni in azienda) rimpiazza l’amministratore delegato Bortolussi, dimissionario a metà marzo, dopo 15 anni al vertice
L’azienda, specializzata ai servizi all’automotive e partecipata da Stellantis, vorrebbe liberarsi dell’ormai ‘scomodo’ azionista di maggioranza: le ferrovie statali russe RZD
Nel nord ovest del paese in conflitto con la Russia le filiali dell’operatore NVOOC fondato dai fratelli Milani riprendono a lavorare, mentre a Koper sono raddoppiati volumi e magazzini per fronteggiare il nuovo scenario di mercato
Il gruppo francese ha accettato l’offerta di 5,7 miliardi della corporation marittima svizzera, l’operazione dovrebbe concludersi nel primo trimestre del prossimo anno
Il MIMS rivendica di aver raggiunto gli obiettivi previsti per il primo trimestre del 2022 e i traguardi di pianificazione strategica in ambito portuale, e annuncia: “Realizzazione PNRR nei tempi fissati”
Sommariva (AdSP) sigla l’accordo con Musso (Tarros) per lo sviluppo sostenibile del Terminal del Golfo. Scattato il (terzo) fast corridor ferroviario di RHM (Contship Italia) tra LSCT e Terminali Italia Marzaglia
Obbiettivo consentire un pur minimo flusso di export dall’Ucraina. I container viaggerebbero in treno fino al confine con la Romania per poi proseguire via chiatta fluviale
La struttura di Nogarole Rocca (Verona) comprende 3 asset per un totale di 76.000 metri quadrati
Perfezionato l’acquisto dell’impresa ferroviaria Takargo, già partner storico del gruppo francese in IberCargo, che serve i traffici con la Spagna ed come clienti Volkswagen e Maersk
L’azienda napoletana è rivenditore ufficiale del gruppo Cargotec per le regioni Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia
DBA Group ha ceduto la società Actual IT a Telekom Slovenije capitalizzando gli investimenti effettuati in 6 anni per rifocalizzarsi ora sul mercato domestico in chiave PNRR
Uno studio di Assolombarda certifica il grave impatto bellico sulle imprese manifatturiere del Nord Ovest che fa schizzare i prezzi delle materie prime
Altri 4 mezzi si aggiungeranno entro fine 2022, tappa di una strategia ad emissioni zero fatta anche di van a batteria per l’ultimo miglio, mentre fa capolino pure l’idrogeno
Il memorandum di intesa punta a creare una rete di ricarica per i mezzi commerciali pesanti e a definire le tecnologie necessarie al lancio su larga scala di mezzi a batteria
Altro ordine con Volvo Trucks, dopo i primi 16 veicoli pesanti mesi fa. I nuovi mezzi in servizio già nel 2022 per Performance Team, controllata del colosso logistico danese
La società di logistica pugliese punta a sviluppare il settore della distribuzione locale specializzata in un’area strategica
Dopo la bufera politica per l’occasione perduta di Amazon all’interporto marchigiano, il governatore Acquaroli a sopresa: “Forse non tutto è perduto…”