10/05/22 09:41
La nuova società PWR Port Wire Rail, cordata di operatori locali fra cui Campostano e Ascheri (aperta a nuovi affiliati) si candida a gestire la storica infrastruttura (in attesa di ripristino) e aspetta una risposta dal MIMS alla sua proposta
09/05/22 14:19
Significativa presenza dell’On. Mazzetti (VIII Commissione) al convegno "Dall’esempio del Ponte S.Giorgio di Genova alle nuove opportunità per l’ampliamento delle infrastrutture italiane nel quadro del PNRR" con relatori Confindustria, ANCE, Federbeton, Assobeton, Federlogistica, Assoporti, Saimare e FITE
09/05/22 14:13
Alle tre Giornate Italiane del Calcestruzzo GIC 2022 - con record di partecipazioni –raccolte le istanze di operatori e associazioni di categoria della filiera del cemento estesa ai trasporti
09/05/22 12:20
Il Presidente Serpagli ha affermato: "Il 2022 sarà un anno chiave relativamente agli investimenti e ai progetti di ampliamento, soprattutto per i lavori che riguarderanno il nuovo terminal ferroviario che è un tassello chiave per lo sviluppo infrastrutturale dell'interporto"
08/05/22 18:25
È mancato Eugenio Muzio, arguto e fiero sostenitore di un filone d’attività che aveva guidato dagli esordi professionali in CEMAT passando per la presidenza dell’associazione internazionale UIRR fino a quella del Propeller Club di Milano
06/05/22 18:12
I colleghi spagnoli salgono in Italia per studiare il servizio Mercitalia Fast. Formata una joint venture con società spagnola specializzata nel trasporto aereo
06/05/22 18:06
Dopo un decennio al vertice Gosso lascia la divisione merci, il nuovo amministratore delegato e direttore generale di Mercitalia Logistics è Strisciuglio
06/05/22 17:08
L’azienda che si occupa di trasporto merci per le ferrovie austriache ha chiuso lo scorso anno con utile e fatturato in crescita. Intanto, arrivato in Austria il primo treno diretto carico di grano proveniente dalle zone di guerra
06/05/22 15:26
Pronto un progetto di revamping di un impianto di bonifica del calcare. Il rinnovamento della macchina migliorerà il sistema aumentandone la capacità da 200 t/h a 360 t/h
05/05/22 13:23
Il settore è alle prese con una disperata necessità di una supply chain elastica in grado di consegnare rapidamente in tutto il mondo. La soluzione nello sviluppo di nuove tecnologie per gestire gli approvvigionamenti