
AlpTransit Project: Lötschberg contatto avvenuto in attesa del San Gottardo
Cade il diaframma tra le due gallerie di scavo del tunnel ferroviario di base che diventerà operativo nel 2007
Cade il diaframma tra le due gallerie di scavo del tunnel ferroviario di base che diventerà operativo nel 2007
Il Presidente FAI a capo della società per la logistica ligure-alessandrina
Siglato accordo di collaborazione tra i due operatori intermodali tedeschi
Nuovo shuttle dall’hub ungherese di Sopron verso Grecia, Turchia e Balcani
Le strutture che realizzeranno le dighe mobili del progetto MOSE sono prodotte nel bacino della Ruhr, trasportate via fiume in Svizzera e infine consegnate su rotaia in Italia
L’intesa sul gasolio non viene firmata dal sindacato dei padroncini artigiani, ridotti allo stremo dal caro-carburante, che vede assegnare all’Italia la maglia nera in Europa
Progetto finanziato dal 6° Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo dell’Unione Europea per lo sviluppo del combinato sul Corridoio ferroviario Italia-Austria-Germania
OK a 240 milioni di Euro di aiuti di stato per l’autotrasporto che userà la modalità marittima. L’emendamento Vincenzi fissa i criteri di premiazione
Partnership benedetta dal Presidente Ciampi per fare dell’Interporto Campano il nodo capolinea del Corridoio 8 in partenza dal Mar Nero
Gounon, da febbraio al posto di Maillot, ha portato fortuna: il traffico Shuttle in aumento nel primo trimestre del 2005
Un parigino a Milano per riorganizzare la filiale del gruppo PSA (Peugeot Citroën)
Fallisce il tentativo di acquisto da parte della tedesca Railion, privatizzazione respinta da Stoccolma
Nuovo software lanciato da Leonida (Clicklogistic) per ridurre i viaggi a vuoto
Lo specialista di trasporto stradale per prodotti chimici piazza ordini in Francia ad Eurocontainers e Sabic
La lobby dei gestori privati delle infrastrutture ferroviarie europee punta sul francese Falchi per sviluppare ambiziosi progetti di cooperazione inter-europea
Crescita sostenuta per l’operatore di Bolzano, che supera i colleghi nella logistica distributiva europea. Male il combinato ferroviario
Primo anno d’attività OK per gli eredi della storica casa di spedizioni
Successo del Traffic Transfer Act attuato dalla Svizzera. Il Ministro Leuenberger anticipa le prossime strategie del Governo Federale
Crescita del 55% nel 2004. Bruxelles autorizza le sovvenzioni di Germania e Belgio al trasporto combinato
1,5 milioni di mq nel 2015 che potrebbero fare il gioco del Nord Europa senza il Terzo Valico