
Ritmo latino americano per Combi Line
Lanciato nuovo servizio quindicinale da Genova e da Vado
Lanciato nuovo servizio quindicinale da Genova e da Vado
Il governo di Islamabad disconosce il trattato ATTA e mette in serie difficolta' il traffico in import di Kabul vietando i camion afgani
UniEuro e DHL primi clienti del maxi-progetto in corso di realizzazione
Bruxelles approva il finanziamento per il progetto C-Dispatch
La societa' araba stringe accordi col Pentagono e con Shell-Qatar Petroleum
Partito lo studio di fattibilita' economica e tecnica finanziato da Bruxelles
Il provider logistico francese agevola la rincorsa tricolore col resto d’Europa
Eimskip e Samskip, operatori di trasporto a tutto tondo, competono a colpi di acquisizioni molto piu' che simili
Eurotunnel offre sconti per recuperare il traffico perduto dopo il crollo in Borsa
La logistica europea tra nuove fusioni, acquisizioni ed espansioni: Kuehne Nagel, Geodis e DSV si lasciano e procedono autonomamente i piani di sviluppo
Il fondo immobiliare Prologis marcia sulla Citta' Eterna: nuovo magazzino ad Anagni. Annunciate nuove acquisizioni societarie
Nuova filiale aperta in Toscana. Nolte: “Italia ferma al semaforo ferroviario. La strada il nostro vero concorrente. Liberalizzazione europea? Inesistente; dove sono i privati?”
Nuovo terminal container, shuttle e accordi con le ferrovie europee la ricetta per lo sviluppo del Ce.P.I.M.
Un sondaggio di CNA-Fita rileva il fallimento dei nuovi provvedimenti
Sideros, primo risultato dell’evoluzione nel mercato siderurgico, trasporta per Arcelor, che si regala anche un 30% di ferrovie lussemburghesi
Aumentate a tre le partenze settimanali da Verona verso Amburgo e Hannover
I locomotori per treni merci contribuiscono al boom di bilancio nel 2006
L’annuale assemblea di Spediporto lancia un inquietante, ennesimo, allarme sul declino inesorabile del porto. Ultima chiamata per Port Authority e gli Enti territoriali - Si allarga a Sampierdarena l’E-Port
Il ‘porto lungo’ del Prof. Midoro: “Necessario uno studio serio sui nuovi modelli distributivi dal Sud Europa e dare banchine dedicate ai global carrier”
Un convegno organizzato da Logisticamente e dall’ateneo parmense ha analizzato le tematiche meno dibattute della logistica