

Si sgonfiano le gomme ai TIR del Sud Europa
Chiudono oltre 6 mila imprese di autotrasporto in Spagna e 10 mila in Francia
Chiudono oltre 6 mila imprese di autotrasporto in Spagna e 10 mila in Francia
Kombiverkehr riduce l’offerta di treni diretti quotidiani
Alpe Adria apre un nuovo collegamento fra porto giuliano e retroporto
La UIR svela le ‘verità nascoste’ delle 29 strutture operative esistenti in Italia
Chiudono oltre 6 mila imprese di autotrasporto in Spagna e 10 mila in Francia
Il boom di traffico RoLa nel 2008 e probabili limitazioni alla gomma in Tirolo inducono l’operatore austriaco a studiare nuove potenziali tratte dall’Italia
Acquisita un’ulteriore quota di BLS l’operatore intermodale rafforza la propria posizione, in attesa di capire cosa sarà del mercato dopo la crisi
A coronamento della missione SPEDAPI, Federici (Fortune) annuncia un nuovo servizio
Hupac, in crescita moderata nel 2008, attende un forte segnale dalle ferrovie
Non piacciono alle due associazioni la politica tariffaria delle Ferrovie sul trasporto combinato e la riunificazione dei contratti collettivi nazionali
La catena logistica del Gruppo prende il via dal terminal di Porto Empedocle
Pol-Rail diventa il primo partner della nuova società di gestione del terminal intermodale dell’Interporto di Padova; sarà la Romania la prima ‘conquista’
Presa in affitto l’azienda Lodovico Lanfranco S.r.l.
Dalla nuova riforma portuale alla cospicua infrastrutturazione ferroviaria, molti indicatori e linee di tendenza premiano il paese transalpino
Il colosso nipponico della climatizzazione attribuisce alla filiale italiana il coordinamento delle proprie movimentazioni nell’Europa meridionale
Gli olandesi potrebbero scegliere Novara per far concorrenza nei collegamenti con Herne a TX Logistik, che intanto sbarca in Austria
Vladimiro Benedetti suggerisce la sua ricetta contro la recessione
Costruito un magazzino per la gestione esclusiva della logistica di Emak (Yama)
Il Gruppo GMC polemizza contro la politica dei trasporti su ferrovia della Regione Sicilia
Nella graduatoria dei principali operatori mondiali non compare neppure un’azienda tricolore