

Il distretto della ceramica pronto al grande terminal
Il nuovo scalo merci di Cittanova-Marzaglia collegherà i treni dell’argilla del terminal intermodale di Dinazzano
Il nuovo scalo merci di Cittanova-Marzaglia collegherà i treni dell’argilla del terminal intermodale di Dinazzano
Frutto di una partnership tra BASF, Hupac ed IFB, sorgerà nel porto di Anversa nel 2010
Confermato il contratto di trasporto di veicoli sui traghetti per l’Algeria
Beffata dalla crisi inglese, Albatir Eurologistica allarga il compasso in Europa e prolunga i servizi nei porti, a cominciare da Genova
Tornano i conti del 2008 per il gruppo tedesco. L’operatore elvetico non se la prende per il vistoso calo di fatturato
Inchiesta presso gli operatori (provider e clienti) sui marchi nella logistica svolta da Pietro Di Sarno con il supporto di Assologistica
Ampliato il portfolio di attrezzature da magazzino con nuovi mezzi con guida a timone
Arride alla Fortune Italy di Milano il prestigioso riconoscimento delle Dogane
Giachino si confronta con le associazioni di categoria che lanciano l’allarme
Il network europeo dei piccoli spedizionieri accoglie Sogedim e Intertrasport
Baldissara (Grimaldi), presidente in pectore di ECG in attesa delle elezioni di giugno, chiede supporto a Barroso e Tajani
Dopo Polonia e Brasile la storica alleanza piemontese registra un nuovo capitolo, a dispetto di una crisi che sta colpendo duramente il settore dell’auto
Seconda filiale in Austria della FERCAM, che dopo il Tirolo apre a Vienna
Utile netto e primo storico dividendo distribuito agli azionisti della tormentata società anglo-francese
Engineering 2K e Vailog consegnano un altro magazzino fotovoltaico alla BSL nel Parco Logistico di Castel San Giovanni (Piacenza)
Noncurante della crisi il Gruppo bolognese apre altre filiali
Deutsche Bahn ristruttura la divisione merci e cancella Railion per far posto a DB Schenker
ONT Magazzini Generali confida di fornire la logistica alla Fiera di Milano per il grande evento del 2015 ma intanto tiene a bada la crisi generale
Il colosso logistico elvetico chiude il 2008 con ottimi risultati, ma in previsione di un’annata nera preconizza una riduzione di quasi il 10% dei dipendenti
DB sembra aver perso colpi a favore della austriaca ÖBB, ma anche la Russia non è fuori dai giochi