

Trieste e Pordenone più vicine: nasce uno shuttle ferroviario quotidiano
Lettera di intenti fra Confindustria, Interporto e AdSP, la nuova relazione al via entro un mese. In campo FUC, InRail, Adriafer e Alpe Adria
Lettera di intenti fra Confindustria, Interporto e AdSP, la nuova relazione al via entro un mese. In campo FUC, InRail, Adriafer e Alpe Adria
Container Service Ravenna cresce con “New Life”, progetto di economia circolare che mira a recuperare i box inutilizzabili per il trasporto marittimo per altri mercati, con lavorazioni all’insegna della sostenibilità. L’ad Figna: “Una strategia win-win”
L’imprenditore di Istop Spamat – che vede una ripartizione del business merci e passeggeri in base alle vocazioni naturali di Bari e Molfetta – pronto a investire pesantemente per realizzare un interporto da Serie A in ‘patria’ per raggiungere Nord Italia e Nord Europa in treno
L’operatore tedesco riceve 12,6 milioni di euro dalla BEI per costruire e gestire tre innovativi terminal merci ferroviari a Calais (Francia), Kaldenkirchen (Germania) e Domodossola
Manca solo il raccordo ad uno stabilimento sui sette complessivi del Gruppo Cereal Docks per completare un network logistico interamente collegato via ferrovia
A parte il mancato supporto alla flotta, il documento approvato dal Governo è in materia di porti e trasporti molto simile all’ultima bozza: confermati gli interventi su Genova e Trieste
Iniziato il progetto ‘Arnoldstein’, che prevede la formazione dei macchinisti italiani sulle infrastrutture austriache. E il gruppo festeggia anche la prima connessione diretta fra Turchia e Cina
I dati dell’Osservatorio voluto dal MIT mostrano una ripresa dei movimenti container, ro-ro e dei mezzi pesanti già nel primo semestre 2020, mentre per traghetti e crociere la luce in fondo al tunnel resta lontanissima
Al via il Verona-Giovinazzo in collaborazione con Lugo Terminal e il Busto Arsizio-Marcianise
Monti, nuovo presidente Interporto Sud Europa: “Il Governo dimentica Napoli e il Mezzogiorno. Recovery Fund, opportunità straordinaria ma anche ultima occasione per far ripartire il Sud, da non sprecare”
Consegnati i primi 20 veicoli dei 30 S-Way acquistati dall’azienda di trasporti campana LTG Logistica Trasporti Giugliano
La newco milanese AssiLog, ideata da Fabrizio Frisoli, si rivolge a tutti i comparti del trasporto merci
Vinta la ‘prova del nove’ del nuovo mercato, Ship2Shore riparte dalla posizione di vertice, anche nell’annus horribilis 2020
Il fondo di assistenza sanitaria integrativa ai dipendenti di aziende di logistica, trasporto merci e spedizione prolunga a fine 2021 il pacchetto gratuito di prestazioni straordinarie
Investimenti e fatturato in crescita per la Business Unit Trasporti della casa di spedizioni spezzina
Hupac lancia il Busto Arsizio-Marcianise e il Bari-Pescara-Novara-Parigi, mentre TX Logistik collegherà Bologna con Colonia per conto di SMET. CFI avvia la relazione Fiorenzuola-Bari
Il progetto prevede la costruzione, da parte di RFI, di un fascio di tre binari da 750 metri per il potenziamento dell’interporto
Esclusi dalla debenza fino a tutto il 2018 anche gli armatori attivi nel trasporto passeggeri, mentre a partire dal 2019 pure gli autotrasportatori ne sono assoggettati
Viene dal Veneto ed ha una forte connotazione intermodale la F.lli Dissegna - nuovo socio effettivo del consesso creato dal Gruppo Grimaldi - che ama tre modalità di trasporto
L'azienda finlandese fornirà a Piattaforma Logistica Trieste Srl 4 Eco reach stacker e consegnerà 400 trattori per terminal Ottawa T2 a un misterioso cliente globale
Rispetto al 2019 sono aumentate le pagine viste sul sito e schizzati verso l’alto i numeri dei social network
Nell’ultima bozza del Governo i fondi per la diga dello scalo ligure calano a 500 milioni, mentre in FVG spuntano 400 milioni per Molo VIII e intermodale. Ridimensionati gli incentivi per la flotta, arriveranno regolamento concessioni e interventi su ferrovie e cold ironing
Fra gli articoli più letti dell’anno quelli relativi agli effetti della pandemia nello shipping, nei porti e nella logistica, con particolare riferimento alla crisi (e alla ripartenza) delle crociere
Proseguono le code nel sud del Regno Unito prima dell’uscita definitiva dall’UE. La ‘variante’ inglese del virus complica una situazione già difficile. Polemiche in Liguria dopo il maltempo
Consegnati alla società di autotrasporto della famiglia Mondelli 50 nuovi trailer prodotti dalla fabbrica tedesca
Effetto-Covid sull’acquisizione di Transports Olivier Leloup; congelato e differito al 2021 il piano di sviluppo dell’intermodalità sulla nuova ‘bocca di fuoco’ al porto di Le Havre
Il vettore belga H.Essers distribuisce il vaccino dallo stabilimento fiammingo di Pfizer agli hub terrestri e aeroportuali, cargo aerei DHL lo portano in Italia dove la distribuzione ai centri di somministrazione è cura delle forze dell’ordine (per ora)
L’avv. Vergani (Bonelli Erede) esamina le diverse sfide legali che pone la complessa logistica della farmaco chiamato a sconfiggere il virus che tiene in scacco il mondo da un anno
L’agente marittimo di Ravenna ha ceduto le due case di spedizioni Sfacs e Sabe alla Sagem del collega di Venezia