
A Trieste ancora una trasformazione per la Laura Bassi rientrata a maggio dall'ultima missione in Antartide
Da aprile di quest'anno la nave da ricerca dell'OGS è gestita dall’ATI Oceano costituita dalla PB Tankers, Mama Shipping e Monegle
Da aprile di quest'anno la nave da ricerca dell'OGS è gestita dall’ATI Oceano costituita dalla PB Tankers, Mama Shipping e Monegle
Pier Luigi Ferrari aveva fondato nel 1959 la PL Ferrari, colosso tuttora leader internazionale e poi nel 2011 First P&I. Era uno dei soci fondatori del Galata Museo del Mare attraverso l’Associazione Promotori negli anni ‘90
L’azienda statale China State Railway Group ha sottolineato l’aumento dei collegamenti su rotaia tra Oriente e Occidente. Nel frattempo, dopo 2 anni, i primi vagoni varcano il confine con la vicina Repubblica Popolare, portando “ossigeno” a un paese asfittico
S2S INFORMA | ||
Il prossimo numero settimanale di S2S lunedì 29 agosto Il sito web verrà aggiornato con notizie quotidiane Buone ferie! |
|
Cresce sensibilmente il traffico ferroviario nel porto toscano e nel suo comprensorio. Il primo semestre dell'anno si è chiuso con un aumento del 56,2% del numero complessivo dei treni terminalizzati
Traffico in crescita dell'8,1%, il numero di toccate delle navi è stato pari a 1.364, con 27 toccate in più (+2,0%) rispetto ai primi 6 mesi del 2021
Mancano solo le firme per arrivare alla formalizzazione dell'operazione che, però, è già stata definita tra le parti. Intanto Kalmar consegna due nuovi trattori ad Amoruso Giuseppe Spa
La gru ha una portata massima di 80 tonnellate, con uno sbraccio da 10 a 40 metri ed è dotata di molte soluzioni innovative nel pieno rispetto della sostenibilità
Pappas (AD): “Rimaniamo ottimisti sulle prospettive di guadagno della nostra azienda nonostante un contesto macroeconomico apparentemente incerto”
Il manager Michael Callus, che vanta esperienze lavorative anche in Italia, è stato nominato Presidente dell'ente governativo maltese
Verranno raggiunte quotidianamente la città polacca di Gliwice e la tedesca Fellbach. Tutti gli utenti delle tratte potranno usufruire di un monitoraggio completo delle spedizioni, grazie alle moderne soluzioni informatiche di Raben Group
L’azienda controllata da Cargotec consegnerà un totale di 27 nuove apparecchiature mobili all’operatore terminalistico
Proviene dalla Finlandia il nuovo traghetto che entrerà a far parte della flotta delle Navi Gialle e prenderà servizio nel 2023
Secondo uno studio condotto da JLL sono stati raggiunti quasi 2 miliardi di investimenti, con 39 transazioni di elevato valore
Di Sarcina: "Devo ringraziare tutto lo staff tecnico dell’ente che, seppur ancora sottodimensionato, ha lavorato e continua a lavorare con entusiasmo ed estrema solerzia"
Nel cantiere di Muggiano si è tenuta una suggestiva cerimonia per ricordare di quando l'imbarcazione stabilì il record di traversata atlantica, tuttora imbattuto
Le cause sono da ricondurre alle “chiusure delle tratte e alle limitazioni di capacità causate dall'intensa attività di costruzione sul corridoio Reno-Alpi”
Jekov: "Siamo molto lieti di stabilire una base in Italia e di continuare a far crescere la nostra divisione Dry Cargo"
L’evento è stato organizzato 5per valorizzare ancor più l’importanza strategica del trasporto e della logistica e, in particolare, la centralità del Sud nel sistema produttivo nazionale e nello scenario europeo
Monti: "Lavoriamo sulla trasformazione dell’intero waterfront, elemento di straordinaria ricchezza, incidendo con determinazione sulla dimensione culturale della portualità della Sicilia occidentale"
Si tratta della classifica più riconosciuta per le società quotate in borsa più grandi del mondo, misurata principalmente dal fatturato e dai profitti annuali
L’uscita a bordo di una motovedetta della Guardia Costiera ha dato modo all’autorità savonese di comprendere al meglio le caratteristiche infrastrutturali e nautiche dei porti savonesi
Il complesso di cavi sarà prodotto in Italia, ad Arco Felice. Il collegamento sarà operativo entro il 2028
Il terminal si trova a 15 km a sud ovest di Varsavia. Si estende su un'area di 14 ettari e fornisce una capacità fino a 180.000 unità intermodali all'anno nella fase II
Uggè rilancia il Ponte sullo Stretto: "Si parta dalla realizzazione di quest’opera indispensabile per il Paese"
Nei giorni scorsi era stata consegnata a Norwegian Cruise Line la Norwegian Prima
La product chemical tanker del 2003 ceduta a luglio dalla compagnia di navigazione di Parma, ora rinominata MKA dagli acquirenti basati alle Cook Islands, sta arrivando al porto di Novorossiysk
La joint venture prevede un investimento aziendale di 15,9 milioni di dollari e creerà 90 posti di lavoro. Godfried Terberg: "Un passaggio strategico che consentirà un'accelerazione della crescita nei prossimi anni"
L’azienda di trasporto e logistica catanese, per celebrare i suoi primi 60 anni di attività, si regala altri 60 trattori LNG Iveco; ma al contempo esamina anche dossier su propulsione elettrica e bio-LNG
Il blasonato gruppo di shipping francese ha venduto 13 bulkers per circa 300 milioni di dollari
Petrobras 10000 e Deepwater Conqueror andranno ad operare rispettivamente in Brasile e nel Golfo del Messico
Castorone, Castoro 10 e Saipem 3000 impegnati nel contratto E&C offshore in Sicilia da 300 milioni di euro che Enimed ha assegnato a Saipem
Il Global Center for Maritime Decarbonisation (GCMD) guida il consorzio volto a portare reali benefici agli utenti finali e al clima: pronte le prime installazioni sulle navi da test.
I fatti contestati da ART risalgono al secondo semestre 2021 e riguardano avarie e altri problemi riscontrati a bordo. Una tardiva ‘scusa’ dell’azienda non ha evitato la sanzione da 82.050 euro
L’azienda di Padova fornirà al porto del Emirati Arabi Unitiuno scaricatore per fertilizzanti e urea granulare in sostituzione di quello esistente
I dati del porto di Livorno sono incoraggianti, soprattutto considerata la situazione di partenza; il porto di Piombino e gli scali elbani si confermano in buona salute
Più cliccati