
Pillarstone ferma in Canada la MBA Giuseppe
Lo stallo nelle trattative tra l'armatore Michele Bottiglieri e i fondi che detengono il debito ha portato all'arresto della bulker a Quebec City
Lo stallo nelle trattative tra l'armatore Michele Bottiglieri e i fondi che detengono il debito ha portato all'arresto della bulker a Quebec City
Al via i lavori di allestimento, l’amministratore delegato di GIN: “I costi finanziari sono il problema maggiore, dagli istituti di credito un atteggiamento fastidioso. Al Governo dico: sfruttiamo il Recovery Plan per sostituire i traghetti che servono le isole minori”
“Si tratta di un progetto a servizio dell’Europa in cui crediamo fermamente”. Ma per la prima fase funzionale continuano a mancare 200 milioni di euro
|
||||
>>WEBINAR EASYLOG Progetto europeo di cooperazione Italia-Francia prossime date 14, 19 e 20 aprile modera Angelo Scorza, direttore Ship2Shore La serie di eventi digitali ha l'obiettivo di approfondire le diverse tematiche legate alla digitalizzazione del settore portuale e logistico Per maggiori informazioni e iscriversi agli incontri scarica QUI il calendario completo |
||||
>> ISCRIVITI GRATUITAMENTE ALLE NEWSLETTER! | ||||
|
Il MISE dovrà formalizzare il divieto di realizzazione dell’impianto sancito dal DL Agosto e quantificare l’indennizzo
Vicina la proroga dell’ammortizzatore sociale per altre 13 settimane, ma lo sblocco del canale di Suez cambierà i piani rispetto a quanto attuato finora
Genova ricorda la tragedia della London Valour; a Monfalcone la messa in sicurezza di un residuato bellico; nella vicenda del Porto Canale di Cagliari interviene il Comune; Southampton sperimenta il 5G
La Silver Moon ripartirà dalla Grecia, e non dal Belpaese come originariamente previsto: persi 27 scali
Il colosso di Anversa Katoen Natie investe nel terminal portuale di Montevideo (Uruguay), in un nuovo sito logistico in Polonia e nella roccaforte italiana di Cremona, ora dotata anche di fotovoltaico
Il DL Semplificazioni salva la procedura di Invitalia e MIMS , ma sull’esito pende il giudizio di merito del TAR
L’impatto si è fatto sentire su tutte le linee di business della trading-house svizzera, che per il futuro punta sempre più sui prodotti legati alla transizione energetica
Cimolai (grande carpenteria industriale) e Olivetti (agenzia marittima Bassani), compagni nella vita e nel business, rilevano Jesurum e puntano il timone su hotel, yacht e crociere
Il presidente Zaccheo prova a sedare l’agitazione del settore contro il garante ricordando esenzioni e agevolazioni per la categoria
Completato l’ampliamento del centro logistico di riferimento per il gruppo che si occupa di importazione e distribuzione di prodotti ortofrutticoli. A Milano passa di mano un complesso di 56mila metri quadrati
Ad annunciarlo è l’armatore norvegese Stolt-Nielsen, socio di riferimento di Avenir LNG, a sua volta azionista di maggioranza della società sarda che ha realizzato l’impianto
I funzionari egiziani chiedono 1 miliardo di danni: diplomazie al lavoro. Intanto è in arrivo nel Canale una delle draghe più potenti al mondo, realizzata in Olanda dalla Royal IHC (VIDEO, FOTO)
Bonaretti nuovo responsabile del Dipartimento per i trasporti e la navigazione, Marchesi a capo di programmazione e infrastrutture. Istituite due nuove commissioni di studio. ALIS incontra Cingolani, Grimaldi: “Ha mostrato attenzione ai trasporti e alla logistica”
La società di ICOP presenta l’istanza di subingresso per le aree della ferriera di Servola destinate alla riconversione portuale: 98 milioni di investimento, 4 anni di opere, 26 di concessione, oltre 100 posti di lavoro, sinergia con PLT e base per il Molo VIII
Nella nuova edizione dell’almanacco i numeri del settore alle prese con la pandemia. Ma non solo: emergono anche la leadership di MSC nella gestione dei terminal, la crescita del traffico intermodale e il boom dell’e-commerce
Dopo la cautela dimostrata nel 2020, BIMCO fotografa la 'corsa' ai cantieri per assicurarsi ulteriore tonnellaggio in vista della ripresa dei traffici
Il servizio ferroviario Mercitalia Rail tra Vado Gateway e Piacenza è dedicato ai container della flotta danese
Milano conferma Fuochi presidente mentre Venezia nomina Carnielli al posto di Bernardo, Palermo e Catania dissertano sulla sicurezza della navigazione e Brindisi si interroga sulle scommesse decisive per il suo futuro
La riattivazione della tratta ferroviaria a servizio del porto storico di Genova (bivio Fegino-parco Rugna/Bettolo) sarà sottoposta a Valutazione d’Impatto Ambientale: “Possibili impatti negativi finora non adeguatamente trattati”
Calano le merci movimentate su gomma (-3%), mentre il numero dei treni è aumentato del 27%, con picchi del 68% in alcuni mesi dell’anno
La compagnia olandese è specializzata ne i collegamenti con la costa occidentale del continente e porta in dote al liner tedesco servizi e competenze su un mercato ritenuto fortemente strategic
Tutte le navi che sono già tornate in mare e quelle che lo faranno nei prossimi 2 mesi in Italia, in Europa e in Far East
Partiti i primi due webinar del ciclo di 10 previsti dal Progetto Europeo EasyLog (Programma Interreg Italia-Francia) con le brillanti prolusioni di quattro relatori multi-task quali Vergani, Vettosi, Barbazza e Costa
Autorizzata l’effettuazione di 8 rotazioni mensili con Tangeri, ma la programmazione definitiva è ancora da delineare
Tutta la vita dedicata alle assicurazioni marittime sull’asse Genova-Napoli con il gruppo Cambiaso Risso
L’inusuale ritardo di tre mesi nell’erogazione di decine di milioni sta acuendo le tensioni finanziarie dell’intera catena logistica intermodale, a partire dagli MTO: Confetra chiede al MIMS di intervenire
L’intera flotta di Atlantic Container Line (10 navi) lascia l'Union Jack – causa Brexit - e opta per la bandiera maltese mentre l’altra controllata Malta Motorways of the Sea acquisisce un paio di ro-ro ‘captive’ portando la flotta a 6 unità
Il proprietario della portacontainer dichiara la ‘general average’ e i riflessi dell’incidente si spostano sul carico: per ogni container ci possono essere sino a 20 parti interessate
La controllata di Fincantieri si è aggiudicata la commessa dalla scozzese North Star Renewables: le unità saranno realizzate in Vietnam e consegnate nel 2023
Secondo le autorità locali non aveva il permesso di stazionare all’ancora nelle acque nazionali. Il comandante e il primo ufficiale rischierebbero una multa sino a 20mila euro e la reclusione sino a 2 anni
Il mezzo, su progetto Robert Allan, è gemello del Baia e verrà consegnato a maggio prossimo
Dal Covid a Suez, secondo l’associazione delle aziende di spedizione “Le grandi compagnie sfruttano una posizione dominante per continuare ad erodere quote di mercato e aumentare i noli”
Più cliccati