

La piattaforma Fauzia raggiunge Ancona
La società di consulenza Swiss Coaching Partners ritiene che la Terra e le generazioni future abbiano bisogno che le grandi società di petrolio e gas si indirizzino verso risorse davvero più sostenibili invece di concentrarsi sull’abbattimento dei costi di produzione
Ultimo anno di costruzione dell’innovativa e sofisticata unità speciale Pieter Schelte, progetto avviato nel 1987 dalla svizzera Allseas che ne ha affidato la realizzazione alla coreana Daewoo nel 2010
Gabrieli (Mercuria) espone le previsioni di mercato al forum Global Energy di Ginevra
La multinazionale americana dovrà pagare una sovrattassa per continuare ad esportare carbone ‘sporco’ dalla Colombia contro la nuova legge ambientalista
Italcementi toglie dalla vendita le cement carrier della controllata Medcem che performa molto meglio all’estero, accusando perdite in aumento
Il trader agroalimentare americano vende 3 nuove Capesize e le rimpiazza con navi usate
Il gruppo di trading olandese chiede riservatezza sulle informazioni sensibili raccolte dalla Commodity Futures Trading Commission americana nell’ambito dell’inchiesta sulla manipolazione dei prezzi di mercato che vede coinvolto l’armatore norvegese
La società olandese decisa a far causa alla malese Daya Offshore Construction per la rinuncia all’acquisto della nave appoggio SBM Installer dopo aver siglato il MoA
Il trader olandese, che per la prima volta ha reso pubblico il bilancio, sta mettendo a punto un fondo dedicato all’acquisto e alla gestione di navi con mercato non solo captive
Deutsche Bank segue l’esempio di UBS, JP Morgan e Chase uscendo dai finanziamenti al commercio internazionale delle materie prime; intanto il settore va incontro a un ulteriore consolidamento, che favorirà i pezzi grossi
Murat e Shirin Seitnepesov, ambiziosa coppia (nella vita e negli affari) turkmena alla guida della Integral Petroleum, con base operativa a Ginevra, sono pronti per lanciare il rinnovo integrale della flotta ordinando 30 nuove tanker marittimo-fluviali
L’operazione da 336 milioni di euro si è concretizzata in una cessione di ramo d’azienda a ENI
La compagnia mineraria di Rio De Janeiro rinuncia a diversificare per seguire le strategie di BHP Billiton e di Rio Tinto, la quale cambia destinazione ai suoi cespiti australiani, si concentra sui metalli ferrosi e firma un accordo con ClassNK
La seconda edizione della fiera e congresso tenutasi nella capitale europea del trading di materie prime ha dimostrato che anche il settore degli idrocarburi sta attraversando tempi difficili
Nonostante le incertezze sul futuro della legislazione elvetica la Russia sembra intenzionata a trasferirvi buona parte del suo sistema bancario rivolto all’export
Mosca promette nuovi fondi alle acciaierie che licenziano per ridurre gravi perdite
Arriva Putin e il Governo Letta battezza i nuovi accordi di ENI, ENEL, Pirelli con le controparti Rosneft, Gazprom, Novatek; fiore all’occhiello il ‘misterioso’ progetto logistico di Venezia