
Gli esperti si pronunciano ancora sul DLL Concorrenza 2021
Intervento dell’Avv. Loffreda (Legal4Transport) sull’ART mentre sono tuttora in corso i lavori parlamentari
Intervento dell’Avv. Loffreda (Legal4Transport) sull’ART mentre sono tuttora in corso i lavori parlamentari
Un nuovo magazzino si va ad aggiungere all’hub di Padova dove l’azienda di logistica friulana opera da diversi anni
Sangritana e Walter Tosto sviluppano la loro collaborazione insieme in chiave ambientalistica pronte a coinvolgere anche Adriafer a Trieste
Alla fiera europea del comparto Break Bulk lo scalo veneziano di Chioggia vincitore del contest ‘interno’ su 4 case history di movimentazione. In bella mostra in Olanda anche authorities ed operatori di Genova, Savona-Vado, La Spezia e Marina di Carrara
Il Parlamento ha approvato il rilascio di un visto di soggiorno per motivi di lavoro. Genova For Yachting non esulta: “Si è posto solo un primo, parziale argine all’emergenza in atto. Ma non basta”
Il gruppo americano, che nel 2016 aveva rilevato la genovese PL Ferrari, prosegue coi suoi piani di crescita nel mercato delle assicurazioni marittime
L’Italia ospita a metà giugno il primo summit pan-europeo del settore crocieristico organizzato da CLIA e guata il ritorno di Seatrade Cruise Med nella capitale italiana dello shipping
L’agenzia marittima, spedizioniere e operatore logistico svedese (parte di JAS) crea la trading company SOIC Global Trading dedicata alla movimentazione dei prodotti forestali
Per la numero uno degli spedizionieri italiani le agevolazioni agli armatori si basavano su presupposti che non sono più validi, e oggi distorcono la concorrenza nel mercato logistico
All'assemblea di Fedespedi, che festeggia a Venezia i 75 anni, tiene banco il tema della concorrenza dei liner, sempre più verticali e integrati, ma ancora beneficiari di agevolazioni che secondo l'associazione devono essere superate
Mentre annuncia l’avvio di 7 treni al giorno per l’Europa sudorientale, la società svizzera Wascosa chiede una rete più moderna e capillare, che renda sostenibile l’intermodalità
Il liner tedesco con sede ad Amburgo ha deciso di lanciare un collegamento che metta in comunicazione ‘solamente’ 3 scali per snellire la rotta: Mundra, Jebel Ali (UAE) e Maputo (Mozambico)
L'azienda ha firmato un protocollo con i propri consulenti per creare un gruppo di lavoro che possa raggiungere l'obiettivo delle zero emissioni entro il 2040
O'Leary (Opportunity Green): "Qualsiasi prezzo del carbonio concordato all'IMO deve essere sufficientemente alto da consentire la transizione del settore verso combustibili a emissioni zero in linea con l'accordo di Parigi"