
Colosso nippo-danese da 80 navi per prodotti refrigerati ai nastri di partenza
Lauritzen Cool e NYK Reefers costituiranno una joint venture 50:50
Lauritzen Cool e NYK Reefers costituiranno una joint venture 50:50
Il cantiere PT PAL acquisisce un altro cliente tricolore dopo la Cube Spa
Pacific Star sarà il nuovo nome della Costa Tropicale, ceduta a P&O Cruises Australia il prossimo ottobre
Canton, Presidente dell’Associazione Servizi Crociere di Monaco, invoca una moratoria nelle crociere. “Basta con i crack scandalosi; il sistema bancario deve porre un freno ai finanziamenti facili!”
Da metà marzo sarà sciolto il Gruppo di Interesse Economico Europeo che era in vigore dal 1993
Nuova commessa per 3 ro-ro multipurpose, versione aggiornata della classe Grande America, che porta a 14 il totale delle nuove costruzioni assegnate al cantiere croato dal 2000
Il Chairman della potente Corporation di Taiwan si ritaglia un nuovo ruolo dietro le quinte ma senza uscire di scena
L’agente marittimo di Venezia formalizza una joint-venture con la più grande impresa di shipping al mondo
Primi frutti dell’inedita intesa tra i due costruttori italiani leader siglata lo scorso ottobre; quattro progetti di barche fra 70 e 140 metri in trattativa avanzata
Acquistate tre navi da EGE Ro-Ro. Alleanza con Louis Dreyfus sulla Francia
Calendario 2005 stile 007 per il geniale fondatore di Incat
Color: il più grande ferry del mondo, completato a dicembre da Kvaerner Masa (ultima consegna prima del cambio di nome in Aker Finnyards), potrebbe avere presto delle sorelle, secondo l’armatore scandinavo
Rilevata la Horizon dalla Celebrity a partire da fine 2005
Il tour operator inglese abdica definitivamente al settore crocieristico
L’armatore genovese ha acquistato il ramo d’azienda della Tremar
Giuseppe Godano (ex-Italia e Sealand) torna al settore della linea
L’armatore partenopeo sposta l’ultima nuova costruzione dal Mediterraneo ai Caraibi
La Linea dei Golfi lancia tariffe promozionali allo stesso prezzo di Corsica Ferries Sardinia Ferries
La Carnival del magnate Arison segna cifre da capogiro nel bilancio 2004: + 52% nei profitti e +10% nelle vendite. Prua sull’Asia nel 2005 insieme a Costa e Progetto Pinnacle con Fincantieri per super-maxi nave da 5 mila passeggeri pronto nel 2009
Sono limitati i danni alla chimichiera noleggiata da Marnavi dopo l’urto con una chiatta nel canale di Houston (Texas)