
Fincantieri mette le mani sul Grand Bahama Shipyard
Attesa a momenti l’ufficializzazione dell’acquisto del maggior cantiere di riparazione dei Caraibi dai tedeschi di Lloyd Werft
Attesa a momenti l’ufficializzazione dell’acquisto del maggior cantiere di riparazione dei Caraibi dai tedeschi di Lloyd Werft
UCINA ha presentato il nuovo provvedimento che aumenta la competitività dell’industria italiana. Aperta la scuola di formazione Viareggio FUcina.
Ennesimo grido di dolore dei cantieri navali privati
Alla consegna dello Sharden alla Fincantieri di Castellammare di Stabia il manager di Stato lancia l’appello per le manovre tariffarie
Tre settimane fa la nave ex-ROC era quasi andata alla deriva nel Golfo del Leone con 480 passeggeri a bordo
Per la flotta di Aponte arriva da Singapore l’Orion, il più grande monocarena veloce ad operare nel Golfo di Napoli
Genova pronta nel 2008 ad ospitare le navi da crociera dell’ultima generazione (se la burocrazia farà rapidamente il proprio corso)
Accordi di dealership siglati in Cina ed India
Servizio inedito da Chioggia a Spalato. Previsto un ulteriore collegamento da Ancona
Fallita la compagnia greca erede della Epirotiki e della Sun Cruises. Tre navi all’asta
La compagnia di mezzi veloci di Sherwood trova nuovi sbocchi in Mediterraneo. Un catamarano Seacat della Incat presto in linea fra il Pireo e tre isole greche
La nave ex-Festival, venduta dopo il fallimento alla fantomatica Elysian Cruises, riparte dal Pireo col nome di Orient Queen
Noleggio di una ro-pax per rinforzare la linea estiva per la Sardegna
Confortanti risultati di traffico su Corsica e Sardegna per le due compagnie private leader nei mercati domestici in attesa di un 2005 aggressivo. I primati di SNCM e Tirrenia vacillano
L'agente generale Medov regista dell'operazione che porterà nuovo business nei porti italiani
A marzo in servizio il Giuseppe Rum, costruito al cantiere Giacalone di Mazara del Vallo
Traffico di 20 mila container fra Italia e Puerto Limon nel 2004. Nutrita serie di manifestazioni alla Fondazione Casa America
Palmesino: “Nel 2004 gli armatori hanno incassato 55 miliardi di dollari. Adesso si teme l’aumento di stiva, ma peserà anche l’incognita del mercato spot”. Nuovo manuale ’Il mediatore marittimo’ scritto dal broker di Genoa Sea Tankers coi colleghi
Aperte le prenotazioni, la prima crociera potrebbe slittare al 3 giugno
Scelta autarchica per l’imprenditore Antonio Careri, specialista del trasporto di gas, che si affaccia prepotentemente sulla scena anche come armatore