
Una Saracena per Cagnoni
Dopo il completamento della Ottomana, la compagnia Mediterranea di Navigazione di Ravenna pensa alla prossima chimichiera in costruzione a Celik Tekne
Dopo il completamento della Ottomana, la compagnia Mediterranea di Navigazione di Ravenna pensa alla prossima chimichiera in costruzione a Celik Tekne
La compagnia statale della Croazia rinnova un collegamento cessato nel 1992. Pescara si prepara ai traghetti piu' grandi avviando il pescaggio del porto canale
L’armatore torrese D&P Ferries, gia' molto attivo in Adriatico (rotte per l’Albania) compra da Corsica Sardinia Ferries il ferry Sardinia Nova e lancia il Genova-Palau con due navi. Il traghetto e' ai lavori al Cantiere S.Marco di La Spezia
Colpo grosso sul mercato dell’usato per l’armatore bresciano Balzarini
Con la vendita della sua ultima unita', il noto armatore greco sembrerebbe avere lasciato il campo. Anche se voci attendibili non escludono un suo rientro. Magari con un colpo di scena
Per Massimo Busdraghi, dopo una parentesi nel cemento (Rolcim), ritorno alle origini del carbone
In pareggio il saldo dei servizi dopo l’uscita di P&O Nedlloyd e l’arrivo di CP Ships. Rivitalizzato il terminal ‘fantasma’ Ceres Paragon di Amsterdam
Fissato il noleggio per 10 anni di una nuova serie di bulkcarrier in costruzione al cantiere Oshima. Nel settore container la compagnia giapponese apre un servizio Far East-Mediterraneo in joint con Yang Ming Line
La joint venture con Louis Dreyfus lancia in estate l’inedito collegamento settimanale Civitavecchia-Bastia. L’armatore francese mette una nave ro-ro a noleggio sulla Tunisia
Sancita l’alleanza del carbone. Costituite due societa' distinte per l’handling e per il trasporto. Italiana Coke lascia Vado per sbarcare la merce a Savona presso il nuovo terminal degli Alti Fondali gestito dalla rinnovata Societa' Funiviaria Alto Tirre
Presentato agli armatori da Germanischer Lloyd e Hyundai Heavy Industries il progetto per un gigante da 13 mila teu. Il capostipite di questa categoria di ‘mostri’ in servizio nel 2009. Mentre Maersk di nascosto imposta 6 navi da 15 mila teu e 23 file di
Futuro oscuro, se il Canale non si adegua alle superportacontainer in circolazione, secondo uno studio di Drewry. Il 2008 come data del collasso. Panama chiede aiuto agi altri paesi per non tartassare i vettori marittimi
Si chiama Eschilo il quarto mezzo veloce costruito a Messina per la compagnia regionale di traghetti. Iniezione di freschezza nei collegamenti con Egadi, Eolie e Ustica
Sbarcato a Formia un generatore destinato alla centrale termoelettrica di Sparanise. Carico eccezionale ‘sottratto’ a Napoli e Salerno. Il trasporto terrestre curato dalla ditta specializzata Fagioli e dallo spedizioniere doganale Massa Salvatore
Nuovo nome, logo e colori sociali per la compagnia del gruppo Acciona
Scalo sperimentale della Dockwise a Genova. L’Agente Generale Intermare esorta: “Opportunita' di business enormi, ma ci vuole una banchina garantita”
L’armatore di Bari piazza un nuovo ordine per product carrier
PB Tankers ha ordinato altre due ice-class al cantiere sudcoreano STX Shipbuilding Co. Varata in Russia la prima tanker per il trasporto fluviale
La compagnia privata lancia la sfida sulle Baleari con un nuovo superferry. Anche la Iscomar chiede spazio con una nave gemella sulla stessa rotta. Trema la Trasmediterranea
Trasporto eccezionale a Marina di Carrara. Imbarcato per la GLS Foppiani un impianto da 320 tonnellate destinato a Navalmare di La Spezia