
Per i suoi nuovi ro-ro Grimaldi punta sulle bollicine di Silverstream
Le navi del progetto GG5G saranno dotate del sistema di air lubrication technology sviluppato dall’azienda britannica per ridurre l’attrito tra scafo e acqua
Le navi del progetto GG5G saranno dotate del sistema di air lubrication technology sviluppato dall’azienda britannica per ridurre l’attrito tra scafo e acqua
Il traghetto, di proprietà del costruttore veneto, operava già da 7 anni nella flotta della compagnia iberica
Scende in acqua a Flensburg il nuovo ro-ro Maria Grazia Onorato, che opererà tra Genova, Livorno, Catania e Malta insieme alla gemella Alf Pollak
Il ro-ro dovrà essere gemello del Messina, e opererà sullo Stretto nel trasbordo di convogli ferroviari
L’operatore turco (rilevato da DFDS) presenta il nuovo collegamento dallo scalo greco, la cui clientela otrà appoggiarsi ai servizi della compagnia partenopea per raggiungere vari porti in Italia
La compagnia francese ha ricevuto la Le Lapérouse, che ad agosto sarà raggiunta da Le Champlain
Con l’introduzione della seconda nave, il collegamento ha ora frequenza giornaliera
La società di trasporti della famiglia Musso festeggia a Marina di Carrara sulla nuova ammiraglia Rosa dei Venti i primi 190 anni di attività
Noleggiato il ro-ro Severine, già operativo sulla Genova-Malta, dove si rinnova la partnership con GNV
Al via l’integrazione tra i due operatori: presto l’aggiunta di uno scalo a Patrasso sulle rotte tra Italia e Turchia, ma l’obiettivo è sviluppare la presenza in Nord Africa, Mar Nero e Medio Oriente
Con l’inserimento di una seconda nave la frequenza del servizio, inaugurato solo poche settimane fa, diventa giornaliera
Il gruppo partenopeo avrebbe esercitato le opzioni con il cantiere cinese già incaricato di costruire le prime 6 ro-ro ibride, portando a 12 l’orderbook di unità classe GG5G
A gara un contratto da 4,5 milioni di euro per il rifornimento della stazione antartica italiana ‘Mario Zucchelli’
La società concretizza il suo ritorno a Napoli, che, insieme a Genova, sarà collegata regolarmente con Rades
Operata con due navi di classe Eurocargo, avrà frequenza bisettimanale