
Da gennaio Grimaldi aumenta le tariffe per i camion
La compagnia ha annunciato l’introduzione di un rincaro legato soprattutto agli investimenti richiesti in scrubber e carburante pulito
La compagnia ha annunciato l’introduzione di un rincaro legato soprattutto agli investimenti richiesti in scrubber e carburante pulito
La PCTC Grande Torino è la prima di sette navi commissionate al cantiere cinese nel 2016
Il viceministro Rixi annuncia il prolungamento dell’incentivo all’intermodalità ma in realtà si tratta di un’estensione dell’attuale misura al trasporto fluviale
La Alf Pollak è ‘troppo grande’ e non sarebbe remunerativa in Med: noleggiata a scafo armato a Cobelfret
La compagnia non conferma l’operazione ma entrambe le unità risultano già operative sulla linee con la Tunisia
L’acquisizione di UN Ro-ro sostiene le performance del gruppo, anche se i volumi sul servizio Mersin-Trieste sono in netto calo
Partirà tra pochi giorni una nuova linea merci tra Civitavecchia, Olbia e Cagliari
Secondo Drewry la guerra dei dazi, l’aumento dei costi operativi e il cambio dei flussi commerciali e delle rotte manterranno bassa la crescita dei noli
I due cantieri sono gli unici che hanno presentato un’offerta per costruire un secondo traghetto identico al Messina da impiegare nello Stretto
Problemi burocratici per il terminalista di Izmir, ma lo stop dovrebbe essere temporaneo. Titanio e Cobalto (ex Jolly della Messina) spostate sulla tratta Nord Europa-West Africa
Da metà ottobre il gruppo partenopeo attiverà un servizio per il trasporto di rotabili fra Porto Torres e Genova
Sulla linea Nord Europa-West Africa MSC Immacolata e MSC Cristiana verranno rimpiazzate con le ex Jolly dei Messina attualmente impiegate tra Trieste e Turchia
Cascetta, vertice di RAM, alla Naples Shipping Week fa il punto sul settore e fissa gli obiettivi: incentivo europeo e nuovi traffici dal Nord Africa
L’ambasciatore in Italia del paese maghrebino avalla la partenza del nuovo servizio regolare ro-ro di Pro Cargo Line da Marina di Carrara a tre porti tunisini
Intanto Corsica Ferries ha affidato alla triestina Naos la progettazione dei suoi nuovi traghetti