
Nuovo ponte marittimo per i ro-ro fra Turchia e Italia
Imminente l’apertura di una linea fra gli scali di Lavrio e Smirne complementare ai collegamenti dalla Grecia verso Ancona, Bari e Venezia
Imminente l’apertura di una linea fra gli scali di Lavrio e Smirne complementare ai collegamenti dalla Grecia verso Ancona, Bari e Venezia
Imminente il passaggio di proprietà per 2 milioni di dollari della Altinia
L’amministratore delegato di Moby ha spiegato la ratio delle nuove commesse per navi da 4.000 metri lineari e ha bocciato gli scrubber come soluzione a lungo termine per il low sulphur cap
Il vicepresidente della compagnia danese scommette anche su una prossima automatizzazione dei terminal portuali che movimentano rotabili
Il ro-ro ‘manifesto’ della flotta del gruppo è stato preso in consegna ieri dai cantieri di Flensburg
DFDS ha presentato al Samer terminal l’Ephesus Seaways, il traghetto merci più grande in servizio sulla tratta Trieste-Turchia
Il ro-ro del 1993 è stato ceduto per 13 milioni mentre la nuova costruzione arriverà entro la primavera
La controllata di Grimaldi ha chiuso il 2018 con un risultato positivo di 95 milioni di euro e ricavi pari a 589 milioni
A oltre un decennio di distanza, il gruppo (non più solo portuale) emiratino ha riacquisito la compagnia specialista dei collegamenti ro-ro. Nell’operazione inclusa anche la 'collega' logistica P&O Ferrymasters
La compagnia di navigazione maltese riprende con regolarità il servizio svolto a singhiozzo nell’ultimo biennio con una ‘nuova’ car carrier
Alcuni broker hanno pubblicato annunci per la cessione dei traghetti AF Francesca Euroferry Malta e Eurocargo Napoli
Dopo la chiusura della linea tra Turchia e Trieste e l’accordo con UN Ro-Ro, la compagnia manterrà solo i due traghetti utilizzati sul servizio Çeşme-Sète
Dopo l’ok dell’Antitrust MSC entrerà nel gruppo genovese e rileverà il 52% delle con-ro Jolly Diamante, Perla, Titanio e Cobalto
Accordo tra i due operatori turchi, prima concorrenti e ora alleati sulla rotta che collega la Turchia con lo scalo giuliano
A noleggiare la nave, destinata comunque al Nord Europa, non sarebbe più Cobelfret ma DFDS, che starebbe trattando anche la gemella Maria Grazia Onorato