
Il Granducato sprizza scintille sotto il Vesuvio
Il Registro Navale del Lussemburgo si è presentato agli armatori di Napoli
Il Registro Navale del Lussemburgo si è presentato agli armatori di Napoli
I mezzi serviranno a condurre operazioni di salvataggio in mare
Il CdM ha approvato il decreto legislativo sull’imbarco dei marittimi, che però non potrà diventare effettivo senza un esplicito via libera della Commissione Europea
Il patron di Moby e Tirrenia annuncia la creazione di una partnership con Gnv-Snav per far fronte al network mediterraneo del presidente di Confitarma, attaccato anche sulla querelle sui marittimi
BIMCO e ICS preoccupate dalla situazione americana: gli USA non hanno approvato l’accordo e predisporranno norme diverse, generando incertezza tra gli armatori costretti a ingenti investimenti per adeguare la flotta
Duci suggerisce di introdurre lo sgravio dei contributi previdenziali italiani (33% dello stipendio lordo) a carico delle società armatoriali straniere per aumentare le opportunità d’impiego per i nostri connazionali
A prescindere dall’esito del voto popolare alle urne, restano dubbi sul futuro dei rapporti armatoriali fra UE e Regno Unito, come conferma un’analisi di Norton Rose Fulbright
Una sentenza del Tar Lazio ha stabilito che le certificazioni di competenza vanno rinnovate per cinque anni ma il Ministero dei trasporti si mette di traverso
Il Lussemburgo si è presentato a Posidonia 2016 come inedito ma ambizioso paese marittimo, raccogliendo già consensi fra gli operatori e trovando un alleato sul fronte giuridico nello Studio Legale Garbarino Vergani di Genova
La Commissione Europea ha adottato 3 proposte con l’obiettivo di migliorare la normativa in materia
La battaglia del Registro Internazionale si allarga alle navi da crociera accusate di imbarcare pochi marittimi italiani. Scende in campo (con Moby?) anche il Gruppo MSC
Aiello accusa Grimaldi, chiama in causa anche le navi da crociera (di Aida e di Costa) e chiede di ridare benefici alle unità che operano sul corto cabotaggio
Il Presidente di Fedarlinea e il Vicepresidente di Confcommercio commentano la proposta di lanciare una nuova federazione nazionale aderente a Confindustria
Corsi e ricorsi personali di un osservatore professionale dello shipping
Montenegro: "We are first in the world as registered vessels, and second to none for standard quality and controls!"