
La logistica di Gallozzi arriva a Parma e ‘guarda’ a Spagna e Germania
La controllata GF Logistic inaugura la nuova sede emiliana, ne apre altre due in Cina e si prepara a sbarcare a Madrid e Berlino
La controllata GF Logistic inaugura la nuova sede emiliana, ne apre altre due in Cina e si prepara a sbarcare a Madrid e Berlino
La Provincia autorizza il distripark nelle ex aree OCV acquistate dal gruppo genovese due anni fa
Nicolini (Confetra): occorre chiudere la stagione dei ristori e aprire quella delle riforme
Nel 2020 gli acquisti on line sono cresciuti del 6,3%, la previsione per il 2021 è di un balzo del 37%. World Capital: “Il problema non sarà la domanda, ma la capacità di far fronte alla stessa”
Fercam mette nel mirino il bio-GNL e intanto amplia la flotta di motrici GNL. Consegnati i primi mezzi destinati alle spedizioni di carichi parziali e groupage verso l’Europa. Rafforzata la partnership con Agrieuro nella nuova piattaforma di Piacenza e limitati i disagi per traffico di mezzi pesanti con la nuova filiale di Vicenza
Centrato l’obiettivo prefissato a inizio 2020. L’ad Saporito: “La sfida più impegnativa il magazzino da 190mila metri quadrati per Amazon a Castelguglielmo”
Giudizio positivo sulla reattività del governo, ma serve ripensare ai corridoi verdi UE
Il ‘Borsino’ sviluppato da World Capital insieme a Nomisma mette in luce un mercato vivace nonostante la pandemia: il 95% delle trattative si è concluso entro un anno
Da aprile tre partenze settimanali fra Cervignano e Orbassano in partnership con Space Logistic
In un solo anno il portafoglio gestito è cresciuto di 17 milioni di metri quadrati. Fra i fattori determinanti (anche) l’emergenza sanitaria, l’e-commerce e un recupero parziale rispetto agli altri Paesi europei
Attesa per conoscere le intenzioni della misteriosa multinazionale che dovrebbe approdare al Polo Logistico di Porto Valdaro. Il sindaco Palazzi annuisce ma non si sbottona
Gruber Logistics apre 2 nuove filiali in seguito all’acquisizione di Combitras, già inserita nel circuito CDS
L’imprenditore multitask di Seasif avanza un progetto logistico sul porto di Manfredonia (e si candida anche a Livorno)
Nel programma del nuovo mandato diverse azioni per rendere più attrattivo il sistema logistico siciliano
Spunta una terza targa, un’inedita associazione di settore con base territoriale il Nord-Est, a fianco della declinante A.I.T.E. e della emergente F.I.T.E. L’ambizioso presidente Civolani: “Vogliamo rappresentare l’intera filiera: trasportatori, industria, agenzie e porti”. Ma alcuni osservatori propendono per un ‘tertium non datur’…