
Al via la procedura per la continuità sulla Civitavecchia-Olbia
Il MIT prevede una proroga di un mese a CIN, ma punta a consorziare gli armatori per evitare la sovvenzione in bassa stagione. Incognite su tempi, nazionalità e Darsena Traghetti
Il MIT prevede una proroga di un mese a CIN, ma punta a consorziare gli armatori per evitare la sovvenzione in bassa stagione. Incognite su tempi, nazionalità e Darsena Traghetti
Bilancio bocciato da revisori e sindaci, sondato il MISE per l’apertura di un tavolo di crisi. Ottenuti 3 mesi dal Tribunale per ristrutturazione o concordato: in corso la trattativa con un investitore (Arrow?) ma predisposto anche un piano stand alone
Finiti i noleggi a lungo termine, i due ro-ro tornano nelle mani dei rispettivi armatori. Intanto le compagnie di Onorato ottengono un’ulteriore proroga dei termini per il concordato dal tribunale di Milano
Quattro linee escono dalla convenzione, ma una proroga con Tirrenia-CIN – il cui contratto scade il 28 febbraio - appare comunque inevitabile: Porta Pia deve predisporre il nuovo bando di gara e lasciare 110 giorni di tempo per la formulazione delle offerte
L’intesa con i sindacati raggiunta a fine 2020. La misura, giustificata con l’impatto del Covid, è scattata ieri e durerà tre mesi per 164 amministrativi e 352 marittimi
Il traghetto di Tirrenia-CIN era partito dal capoluogo ligure alla volta di Porto Torres quando le fiamme sono divampate nel garage. Nessun ferito, verifiche in corso sulla nave
Il ministro dei Trasporti insiste: “A breve i nuovi bandi di gara”. Ma una (ulteriore) proroga con Tirrenia-CIN appare inevitabile
Per la prossima gara relativa alla continuità marittima si profila l’idea di un bando per ogni tratta. Ma mancano i tempi tecnici per concludere l’iter entro il 28 febbraio, quando scadrà l’attuale proroga con la compagnia di Onorato. Europa Investimenti e Arrow per il salvataggio di Moby
A mezzanotte scade l’‘ultimatum’ di Onorato al Governo, sul sito indisponibili i cinque collegamenti a rischio per la mancanza del decreto attuativo relativo alla proroga della convenzione sino a fine febbraio
Le linee Napoli-Palermo (merci e passeggeri), Ravenna-Catania e Livorno-Cagliari (solo merci) saranno lasciate al libero mercato: la Commissione Europea ha dato il via libera al Ministero dei Trasporti. Tirrenia-CIN sposta l’‘ultimatum’ a giovedì 3 dicembre
Dal 1 dicembre stop a diversi collegamenti con le isole Maggiori e Minori. La compagnia: “La proroga non è mai stata formalizzata e da luglio ad oggi non c’è stato alcun corrispettivo per il servizio svolto. Inevitabile la perdita di centinaia di posti di lavoro”
Compagnia Italiana di Navigazione avrebbe usato un “mezzo sostitutivo non idoneo” sulla tratta in convenzione Termoli-Isole Tremiti. Il provvedimento è stato impugnato
Concessa la dilazione per la presentazione del piano di concordato. Sull’annuncio di vendita per Moby Dada e Bithia il gruppo attacca: “È un fake, adiremo le vie legali”
Il Ministero dei Trasporti si riduce in extremis per la conferma a Trieste di D’Agostino (rinnovato anche in ESPO): al via 45 giorni di ‘interregno’. La convenzione con Tirrenia-CIN scade a febbraio: silenzio da Porta Pia dopo la verifica di mercato avviata (e conclusa) in estate
L’Assemblea corsa delinea le modalità del servizio pubblico per i prossimi anni, mentre Corsica Ferries si vede sfilare l’acconto risarcitorio da 20 milioni riconosciutole a giugno