
Sanilog estende di (almeno) un anno la protezione anti Covid-19
Il fondo di assistenza sanitaria integrativa ai dipendenti di aziende di logistica, trasporto merci e spedizione prolunga a fine 2021 il pacchetto gratuito di prestazioni straordinarie
Il fondo di assistenza sanitaria integrativa ai dipendenti di aziende di logistica, trasporto merci e spedizione prolunga a fine 2021 il pacchetto gratuito di prestazioni straordinarie
Il vettore belga H.Essers distribuisce il vaccino dallo stabilimento fiammingo di Pfizer agli hub terrestri e aeroportuali, cargo aerei DHL lo portano in Italia dove la distribuzione ai centri di somministrazione è cura delle forze dell’ordine (per ora)
Il consorzio, unico partecipante alla gara indetta dal Ministero dell'Ambiente, ha ottenuto nuovamente l'incarico che svolge da oltre 30 anni
La compagnia ha anche attivato una nuova task force e implementato ulteriore misure anti-Covid a bordo delle sue navi da crociera
Le due navi di GNV, operative con la Sardegna, sono le prime al mondo a ricevere questo ulteriore riconoscimento in materia di contenimento del rischio biologico
L’attestato per la prevenzione delle infezioni marittime è stato assegnato alla Silver Spirit, ma presto seguiranno anche le altre navi della flotta
Da domani in vigore la normativa UE che punta a rendere più efficaci le operazioni di soccorso, tra le altre cose rendendo obbligatorio il conteggio delle persone prima della partenza
L’attacco malware a MSC è stato solo l’ultimo di una lunga serie. Secondo una ricerca di BIMCO e Safety at Sea solo il 18% investe più di 50mila dollari all’anno in prevenzione
Il convegno per gli 85 anni del CIRM rimpiazzato da un webinar in attesa dell’evento di novembre
Gli operatori spezzini del porto e della logistica LSCT, Tarros, Perioli e Laghezza temono un forte calo dei volumi per il corrente mese
Il presidente associativo Daniele Rossi: “Il nostro messaggio è chiaro: non chiediamo altri soldi allo Stato ma di poter spendere quelli a disposizione per adottare contromisure idonee a contrastare l’impatto commerciale e finanziario del coronavirus unito alle discrasie dell’ultima legge di stabilità; un combinato disposto che ci penalizza grandemente”
Fedespedi e Confetra chiedono al governo di rendere esplicito che l'attività di stoccaggio è autorizzata per tutte le filiere e non solo per quelle essenziali, mentre a La Spezia gli operatori hanno presentato alla clientela un pacchetto di soluzioni per evitare il congestionamento dello scalo
Il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli ha annunciato che Palaindoor della città è stato ritenuto più adatto ad ospitare i malati di coronavirus
Al vaglio delle autorità la possibilità di utilizzare a questo scopo un traghetto di Adria Ferries
Secondo i report gli assalitori avrebbero sequestrato 7 dei 17 marittimi ucraini che si trovano a bordo della portacontainer