
Rimorchiatori Napoletani ordina un altro tug a Sanmar
Il mezzo, su progetto Robert Allan, è gemello del Baia e verrà consegnato a maggio prossimo
Il mezzo, su progetto Robert Allan, è gemello del Baia e verrà consegnato a maggio prossimo
L’attuale concessione a Fratelli Neri scade a febbraio 2022: la Capitaneria ha avviato la procedura competitiva per un rinnovo di altri 15 anni
La newco Nemeca Z, controllata dalla jv italiana Fintowage e partecipata dalla compagnia locale Zouros Group, ha iniziato ad operare al Pireo ma ha un’opzione per espandersi anche a Salonicco
La controllata JPS, che opera il servizio di rimorchio nei porti di Rijeka e Zadar, ha ottenuto il rinnovo della concessione per 10 anni
La controparte sembra essere il gruppo RR Panfido. La 'balena blu' precisa che se il deal andrà a buon fine il ricavato sarà destinato a ripagare i creditori della società
F.lli Neri ha ricevuto alla fine dello scorso anno i rimorchiatori gemelli Calafuria e Romito
Cambio di bandiera (e di denominazione) per tre rimorchiatori già attivi per movimentare le prime carboniere arrivate nello scalo affacciato sull’Atlantico
Il tug Arechi è il nuovo ingresso nella compagnia attiva nello scalo campano e parte del gruppo RR
La società guidata da de Domenico ha commissionato a Sanmar un mezzo con bollard pull di 80 tonnellate
Il rimorchiatore, con propulsione ATT e 70 tonnellate di tiro, è stato costruito dal cantiere turco Sanmar e si trova già nel porto di Genova
Lo ha stabilito la Capitaneria a valle di un’istruttoria propedeutica alla gara per il rinnovo dell’autorizzazione, che dovrebbe partire il mese prossimo
La società, costituita in joint-venture con Iskes Towage and Salvage nel 2014, passerà integralmente sotto il controllo del gruppo danese AP Moller-Maersk
La Capitaneria nel frattempo ha avviato la procedura istruttoria, necessaria per poter limitare il servizio a un solo concessionario
Procedura prevista dal nuovo regolamento europeo per limitare (ad uno) il numero dei prestatori del servizio, gara per la nuova concessione a marzo 2020
Ricevuto nelle scorse settimane il Galluzzo, il gruppo partenopeo sta per investire 7 milioni di euro in un mezzo da 80 tonnellate di bollard pull, che pure sarà realizzato da Sanmar